Avocado toast con patate
Le foto di quest piatto sui social stanno spopolando negli ultimi anni e oggi andremo a prepararne una versione a base di patate: è l'avocado toast.
Le foto di quest piatto sui social stanno spopolando negli ultimi anni e oggi andremo a prepararne una versione a base di patate: è l'avocado toast.
Per prima cosa prendete le vostre patate Selenella, iniziate pelandole e sbucciandole. Procedete poi a con una cottura sautè coprendole con quantità uguali di latte e acqua e facendole cuocere per una ventina di minuti.
L'insalata fredda di pollo, patate e carote è un piatto unico ottimo per la stagione estiva. Il dressing di salsa allo yogurt contribuisce a rendere il piatto sfizioso ed invitante.
Quasi sempre quando si parla di cucina giapponese ci si riferisce al sushi. Ma le tradizioni culinarie giapponesi non si limitano al consumo di riso e pesce crudo. Oggi vi proponiamo la ricetta delle Korokke (コロッケ), crocchette giapponesi nate intorno al 1887 per influenza Francese.
Se come noi siete stanchi delle solite insalate, ma in vista dell’estate non potete farne a meno, oggi vi proponiamo un’alternativa sfiziosa alla classica insalatona, come direbbe lo chef Giorgio Locatelli, il nuovo giudice dell’ottava edizione di Masterchef. L’insalata di patate, carote, stracciatella e mango è un piatto unico e fresco, ma non solo.
Lavare bene sotto acqua fredda la patata, più volte per eliminare qualsiasi traccia di terra. Tagliare a fette senza rompere la sua base, risciacquare in mezzo alle fette per fare uscire un po’ di amido.
Mescolare la passata di pomodoro con l’aceto di vino rosso e tenerla da parte. Sbucciate le patate e tagliatele a pezzetti. Fatele cuocere con abbondante olio in una padella, a fuoco medio, per circa 25 minuti facendo attenzione che non si sfaldino.
Impastate la farina con le patate, il lievito e il sale. Aggiungete un po’ di acqua tiepida. Lavorate l’impasto fino a ottenere un panetto di massa morbido. Lasciate lievitare per circa due ore, coprendo l’impasto con un panno umido.
Iniziate preriscaldando il forno a 180°C, dividendo le uova e miscelando la farina con il lievito, le nocciole e il pizzico di sale.
Continuate montando i tuorli delle uova con lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia per almeno 15 minuti. Successivamente aggiungete a filo l'olio e il latte.