Patate Selenella Facebook

Prodotto Selenella confezione gnocchi

I buoni amici di Selenella

Dall’incontro di Selenella e Patamore – azienda protagonista nel mercato della pasta fresca – nascono gli gnocchi preparati solo con patate Selenella cotte a vapore nella propria buccia.

Le proprietà

Privi di conservanti, additivi e aromi, gli gnocchi firmati Selenella e Patamore non utilizzano la fecola di patata, ma esclusivamente patate. Fonte di Selenio.

Formati confezione

400 g

Metodo di coltivazione

Produzione integrata
a marchio Q.C.
Emilia – Romagna

Zona di produzione prevalente

Emilia – Romagna

Certificazione / rintracciabilità di prodotto (UNI-EN ISO 22005)

Fino alla trasformazione industriale

Periodo commercializzazione

Tutto l’anno

Fonte di Selenio

Si

Le virtù

I benefici degli gnocchi Selenella

Le ricette con i nostri gnocchi!

Gnocchi alla Sorrentina con pomodoro infornato, limone e olio al basilico - Ricette Selenella

Gnocchi alla Sorrentina con pomodoro infornato, limone e olio al basilico

Cronometro 20 minuti
Persone 2 persone

Pomodorini, basilico, origano e limone di Sorrento: un tripudio di sapori mediterranei per uno dei più gustosi classici della nostra cucina, gli gnocchi alla sorrentina. Siete curiosi di provare una fresca rivisitazione di questa ricetta?

Tags: Cena, Gnocchi

Gnocchi ai quattro formaggi - Ricette Selenella

Gnocchi ai quattro formaggi

Cuore 226.9 kcal
Cronometro 10 minuti
Persone 2 persone

Tagliare i formaggi a cubetti piccoli e cominciamo sciogliendo il burro nel pentolino...

Tags: Pranzo, Primi, Pasta, Gnocchi, Formaggio, Formaggio, Formaggio, Formaggio

Gnocchi al pomodoro - Ricette Selenella

Gnocchi al pomodoro

Cuore 128.4 kcal
Cronometro 15 minuti
Persone 2 persone

Fate soffriggere un cucchiaio d’olio e uno spicchio d’aglio spellato e schiacciato. Aggiungete quindi la passata di pomodoro, un pizzico abbondante di sale, una punta di zucchero, una macinata di pepe e qualche foglia di basilico...

Tags: Pranzo, Primi, Pasta, Gnocchi, Parmigiano

Gli altri buoni amici di Selenella

Le ultime dal Blog

Patata elettronica: cos’è, a cosa serve e come funziona - Il Blog di Selenella

Patata elettronica: cos’è, a cosa serve e come funziona

La patata elettronica è un dispositivo che imita una vera patata e che serve a monitorare cosa accade ai tuberi durante la coltivazione e soprattutto in fase di raccolta e nelle successive lavorazioni, allo scopo di prevenirne il possibile danneggiamento. Cos’è la patata elettronica La patata elettronica è uno dei tanti strumenti di cui si […]

3 ricette vegetariane con le carote - Il Blog di Selenella

3 ricette vegetariane con le carote

Siete alla ricerca di nuove ricette vegetariane da sperimentare? Eccone tre che abbiamo selezionato con le carote per il pranzo e la cena. Cos’è la dieta vegetariana La dieta vegetariana è una regime alimentare che esclude carne, pesce e loro derivati dall’alimentazione. Rispetto alla dieta vegana, la dieta vegetariana o latto-ovo-vegetariana prevede il consumo di […]

Patate, le migliori ricette vegetariane - Il Blog di Selenella

Patate, le migliori ricette vegetariane

Una selezione delle migliori ricette vegetariane con patate, per portare a tavola tanti piatti diversi, tutti senza carne. Vellutata di patate e ceci Un primo piatto vegetariano con patate classico: la vellutata con patate e ceci. Come prima cosa servono ceci lasciati in ammollo la sera prima. I ceci, una volta scolati, si aggiungono in […]