Patate Selenella Facebook

Patata Classica Selenella

L’inconfondibile, eccellente in ogni campo

Frutto di anni di ricerca e selezione, Selenella è un prodotto di eccellenza dalle caratteristiche inconfondibili: altamente digeribile, ricca di amidi, vitamine e sali minerali, è ancor più preziosa perché fonte di selenio, un antiossidante alleato della nostra salute.

Un tesoro di Patata per tutti gli usi

Gustosa e di ottima consistenza, Selenella eccelle in ogni campo prestandosi a tutte le preparazioni: lessata, al forno, fritta, per il purè.

Formati confezione

Rete da 1,5 – 2,0 – 2,5 Kg

Caratteristiche

Buccia e pasta gialla, per tutti gli usi

Calibri

45/75 mm

Metodo di coltivazione

Produzione integrata
a marchio Q.C.
Emilia – Romagna

Zona di produzione prevalente

Emilia – Romagna

Certificazione / rintracciabilità di prodotto (UNI-EN ISO 22005)

Si

Periodo commercializzazione

Luglio – Aprile

Fonte di Selenio

Si

Le virtù

I benefici della patata classica Selenella

Le ricette con la nostra patata classica!

Gnocchi di patate con sugo alla norma di melanzane - Ricette Selenella

Gnocchi di patate con sugo alla norma di melanzane

Cronometro 20 minuti
Persone 2 persone

Ispirati alla pasta alla norma, questi gnocchi vi faranno innamorare per la loro cremosità e il gusto ricco del sugo con le melanzane più famoso che ci sia! Il nome della ricetta è dovuto a Nino Martoglio, commediografo catanese, che assaggiandola esclamò: “Chista è ‘na Norma!”, paragonando la bontà assoluta del piatto alla prima mondiale della Norma di Vincenzo Bellini.

Tags: Pranzo, Primi, Formaggio, Formaggio

Crocchette di patate siciliane ripiene di sugo alla trapanese - Ricette Selenella

Crocchette di patate siciliane ripiene di sugo alla trapanese

Cronometro 15 minuti
Persone 2 persone

Siete pronti a riscoprire i sapori della tradizione siciliana in un piatto facile da preparare, ma estremamente gustoso? Eccovi tutti i passaggi per realizzare delle buonissime crocchette di patate, arricchite con un ripieno sfizioso a base di pomodori, mandorle e pecorino!

Tags: Pranzo, Pomodori, Formaggio, Uova, Mandorle, Formaggio

Gnocchi di patate con fonduta ai 4 formaggi e salame spadellato - Ricette Selenella

Gnocchi di patate con fonduta ai 4 formaggi e salame spadellato

Cronometro 35 minuti
Persone 2 persone

Gli gnocchi fatti in casa hanno sempre un altro sapore. Diventano ancora più buoni se impastati insieme ai vostri bambini, o preparati in coppia, per una divertente pausa in cucina. Scopriamo allora insieme come gustarli al meglio, con una golosa fonduta ai 4 formaggi e il tocco grintoso del salame spadellato.

Tags: Pranzo, Formaggio, Latte, Formaggio

Le ultime dal Blog!

10 alimenti che rinforzano le difese immunitarie - Il Blog di Selenella

10 alimenti che rinforzano le difese immunitarie

Una corretta alimentazione è alla base di un sistema immunitario forte e capace di difenderci da infezioni e malattie. Vediamo quali sono i dieci alimenti che più di altri possono aiutare a sostenere le nostre naturali difese. Carote Le carote sono radici commestibili ricche di vitamine e minerali che possono potenziare le difese immunitarie. Le […]

Festa del papà: le ricette per una cena speciale - Il Blog di Selenella

Festa del papà: le ricette per una cena speciale

Il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, si celebra la festa del papà. Ecco le nostre proposte per un menù perfetto per festeggiare i papà. Antipasti Abbiamo selezionato tre diversi antipasti per la festa del papà, tutti semplici da preparare ma molto gustosi e saporiti. Patate Rosè Hasselback Il primo antipasto che vi proponiamo per […]

I migliori succhi detox per la primavera - Il Blog di Selenella

I migliori succhi detox per la primavera

In primavera si sente il bisogno di disintossicarsi e alleggerirsi delle tossine accumulate durante l’inverno. Vi proponiamo le migliori ricette per preparare succhi detox primaverili e sostenere il corpo al cambio di stagione. Cos’è e a cosa serve il detox Tradizionalmente, si usa seguire diete depurative primaverili per “disintossicare” l’organismo dalle tossine accumulate durante l’inverno. […]