Patate Selenella Facebook
Bilancia

Dosi per 12 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Mini cheesecake salate di patate passo passo

PASSO 1

Lessare le patate per circa 50 minuti fino a quando non saranno morbide. Scolarle, pelarle e schiacciarle con un passapatate, raccogliendo la purea in una ciotola. (FOTO 1)

1
Mini cheesecake salate di patate - Ricette Selenella
PASSO 2

Aggiungere alle patate lo yogurt greco e il formaggio spalmabile. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. (FOTO 2)

2
Mini cheesecake salate di patate - Ricette Selenella
PASSO 3

Tritare finemente i cracker e far sciogliere il burro a bagnomaria. Unire il burro fuso ai cracker tritati e mescolare bene per ottenere un composto compatto. (FOTO 3)

3
Mini cheesecake salate di patate - Ricette Selenella
PASSO 4

Prendere dei pirottini di carta da forno e distribuire sul fondo di ciascuno il composto di cracker e burro, pressandolo leggermente per formare la base della cheesecake. (FOTO 4)

4
Mini cheesecake salate di patate - Ricette Selenella
PASSO 5

Aggiungere uno strato di crema di patate e formaggio sopra la base di cracker. (FOTO 5)

5
Mini cheesecake salate di patate - Ricette Selenella
PASSO 6

Guarnire ogni mini cheesecake con un cucchiaino di composta di cipolle e una manciata di noci tritate per dare croccantezza e contrasto di sapori.(FOTO 6)

Conservare in frigo per almeno un’ora prima di servire per permettere ai sapori di amalgamarsi al meglio.

6
Mini cheesecake salate di patate - Ricette Selenella

Consigli e suggerimenti

Le mini cheesecake salate di patate sono perfette come antipasto creativo, un aperitivo sfizioso, una cena a buffet in grado di stupire i vostri ospiti con un piatto che unisce la delicatezza delle patate al sapore deciso delle cipolle e che alterna consistenze più morbide a consistenze croccanti.

Per questa preparazione sono ideali le patate a pasta bianca sono ideali, poiché risultano più farinose e conferiscono alla crema una consistenza più vellutata.

Queste mini cheesecake possono essere arricchite con varianti interessanti: ad esempio, per la realizzazione della base si può optare per cracker integrali o aromatizzati alle erbe, per un risultato ancora più saporito. Inoltre, la composta di cipolle si può sostituire con potete sostituire con una composta di peperoni o pomodori secchi, oppure aggiungere un tocco di spezie come paprika affumicata o curry per un sapore più deciso.

Leggi anche: Come usare la composta di cipolle


Warning: A non-numeric value encountered in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 330