
Pastel de papas y carne
Voglia di un piatto etnico? Provate il Pastel de papas y carne, una ricetta a base di patate che arriva dall'Argentina!
Voglia di un piatto etnico? Provate il Pastel de papas y carne, una ricetta a base di patate che arriva dall'Argentina!
L'hamburger è il cibo più mangiato in tutto il mondo. E chi sono le migliori amiche degli hamburger? Ma le patatine fritte ovviamente! Seguite la nostra ricetta e preparate insieme a noi uno squisito hamburger gourmet accompagnato da croccantissime chips di patate Selenella!
Quasi sempre quando si parla di cucina giapponese ci si riferisce al sushi. Ma le tradizioni culinarie giapponesi non si limitano al consumo di riso e pesce crudo. Oggi vi proponiamo la ricetta delle Korokke (コロッケ), crocchette giapponesi nate intorno al 1887 per influenza Francese.
Come prima cose assicuratevi di avere tutti gli ingredienti necessari, poi passate a bollire la patata, senza privarla della buccia, in abbondante acqua salata per circa 30 minuti e preriscaldate il forno a 200°C (statico). Trascorso il tempo scolatela, posatela su un tagliere.
Lessate il cotechino seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, toglietelo dall’involucro, eliminate il liquido di cottura e lasciatelo intiepidire. Successivamente, tagliatelo a fette sottili.
Le crocchette di pollo e patate sono ideali come antipasto o come secondo piatto accompagnato da verdure fresche o insalata.
Pulire e affettare sottilmente quattro porri teneri. Stufarli con due cucchiai di olio evo, sale, pepe e un mestolo d'acqua. Sbucciare, lavare e affettare molto sottilmente due grosse patate.
Un piatto rustico e sostanzioso, perfetto per le stagioni più fresche per un pasto unico nutriente
Bollite le patate in una pentola con abbondante acqua per circa 30 minuti. Sbucciatele e passatele nello schiacciapatate, aggiungete alla purea ottenuta uova, burro, grana, sale e noce moscata. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo...