
Crocchette di patate alla mortadella
Le crocchette di patate alla mortadella sono perfette come antipasto, aperitivo o servite come contorno: una tira l'altra!
Le crocchette di patate alla mortadella sono perfette come antipasto, aperitivo o servite come contorno: una tira l'altra!
Oggi vi proponiamo una versione vegetariana e alternativa del polpettone: il polpettone di fagiolini e patate. Il piatto viene insaporito dall'aggiunta di tre formaggi: pecorino, parmigiano e stracchino. Vediamo insieme i passaggi per realizzarlo!
Voglia di un piatto etnico? Provate il Pastel de papas y carne, una ricetta a base di patate che arriva dall'Argentina!
L’Emilia Romagna, regione per antonomasia della pasta fresca, ci regala un'altro piatto della cucina tradizionale tipico della città di Parma: i Tortelli Parmensi appunto, delizia preparata dalle abili massaie della zona.
Realizzare una crema di patate pelando e tagliando le patate a pezzettoni come nella foto, coprendole di latte e lasciandole cuocere per 20 minuti a fuoco lento.
Le patate duchessa (in francese: pommes duchesse) sono una specialità culinaria francese, sono un ottimo contorno per piatti a base di pesce o di carne.
Per preparare i tortini di patate, per prima cosa versate dell'acqua in una pentola e aggiungete le patate sbucciate; portate a bollore e salate. Fatele lessare per circa 25 minuti fino a farle diventare morbide.
Da ormai tempo immemore alcune regioni del nostro Paese si battono per essere considerate la terra natìa della nota Parmigiana di Melanzane con tanto di documentazione storica. Che sia Emiliana, Siciliana o Campana non sarà qui sede di dibattito, perché la variante che oggi andremo a proporvi non ha la melanzana, bensì la patata in qualità di regina indiscussa del piatto.
Il Bolihno de bacalhau è una ricetta a base di baccalà, merluzzo conservato sotto sale, e patate, con cui realizzare deliziose crocchette