![Tortelli di patate parmensi Tortelli di patate parmensi - Ricette Selenella](https://www.selenella.it/wp-content/uploads/2019/09/tortelli-patate-parmensi.jpg)
![Tortelli di patate parmensi Tortelli di patate parmensi - Ricette Selenella](https://www.selenella.it/wp-content/uploads/2019/09/tortelli-patate-parmensi.jpg)
Dosi per 4 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 500gr (già lessate)
- Farina: 300gr (tipo 0)
- Farina: 100gr (di grano duro o semola)
- Uova: 5
- Parmigiano: q.b. (grattugiato)
- Noce Moscata: q.b.
- Sale: un pizzico
- Burro: q.b. (fuso)
- Pepe: q.b. (nero)
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Descrizione
L’Emilia Romagna, regione per antonomasia della pasta fresca, ci regala un’altro piatto della cucina tradizionale tipico della città di Parma: i Tortelli Parmensi appunto, delizia preparata dalle abili massaie della zona.
Per cimentarvi in questo piatto assicuratevi innanzitutto di avere a disposizione gli ingredienti necessari (FOTO 1), passate quindi alla preparazione della farcia: preparate un uovo in una ciotola intanto lessate le patate con la buccia, fatele leggermente raffreddare, poi pelatele (FOTO 2). Schiacciate le patate con la forchetta/schiaccia patate, sbattete l’uovo nella ciotola e aggiungetelo alle patate (FOTO 3).
![Tortelli di patate parmensi - Step 1 Tortelli di patate parmensi - Ricette Selenella](https://www.selenella.it/wp-content/uploads/2019/09/Fase-1.jpg)
![Tortelli di patate parmensi - Step 2 Tortelli di patate parmensi - Ricette Selenella](https://www.selenella.it/wp-content/uploads/2019/09/Fase-2.jpg)
![Tortelli di patate parmensi - Step 3 Tortelli di patate parmensi - Ricette Selenella](https://www.selenella.it/wp-content/uploads/2019/09/Fase-3.jpg)
Aggiustate la farcia con un pizzico di sale, poi aggiungete il parmigiano grattugiato, la noce moscata (FOTO 4) e amalgamate bene tutti gli ingredienti , così facendo la vostra farcia sarà pronta. Riponetela in frigo e dedicatevi alla preparazione del pasta fresca. Riunite in una ciotola, le due farine (FOTO 5), sbattete le 4 uova (FOTO 6) e aggiungetele alle farine.
![Tortelli di patate parmensi - Step 4 Tortelli di patate parmensi - Ricette Selenella](https://www.selenella.it/wp-content/uploads/2019/09/Fase-4.jpg)
![Tortelli di patate parmensi - Step 5 Tortelli di patate parmensi - Ricette Selenella](https://www.selenella.it/wp-content/uploads/2019/09/Fase-5.jpg)
![Tortelli di patate parmensi - Step 6 Tortelli di patate parmensi - Ricette Selenella](https://www.selenella.it/wp-content/uploads/2019/09/Fase-7.jpg)
Iniziate a lavorare il tutto con l’aiuto di una forchetta (FOTO 7), trasferite l’impasto sul tagliere e lavoratelo bene con le mani fino a quando non diventa liscio e omogeneo (FOTO 8). Posizionate il panetto di pasta fresca ottenuto, infarinatelo e schiacciatelo leggermente, prendete una piccola parte dell’impasto e il restante copritelo con una ciotola. Con l’aiuto della macchina per la sfoglia iniziate a stendere la pasta(FOTO 9) impostando la fessura dell’impastatrice più larga possibile, passate la sfoglia più volte riducendo ad ogni passaggio l’ampiezza della fessura e ricordandovi di infarinarla leggermente se troppo umida.
![Tortelli di patate parmensi - Step 7 Tortelli di patate parmensi - Ricette Selenella](https://www.selenella.it/wp-content/uploads/2019/09/Fase-8.jpg)
![Tortelli di patate parmensi - Step 8 Tortelli di patate parmensi - Ricette Selenella](https://www.selenella.it/wp-content/uploads/2019/09/Fase-9.jpg)
![Tortelli di patate parmensi - Step 9 Tortelli di patate parmensi - Ricette Selenella](https://www.selenella.it/wp-content/uploads/2019/09/Fase-10.jpg)
Prendete la farcia dal frigo. Disponete la striscia di sfoglia sottile sul tagliere, ripiegatela su stessa e, segnate leggermente la metà. Farcite la metà della sfoglia con la farcia (FOTO 10) facendo dei mucchietti ben distanziati tra di loro. Inumidite leggermente con la punta delle dita i bordi della pasta, coprite con la metà della sfoglia(FOTO 11) e iniziate a confezionare i tortelli (FOTO 12).
![Tortelli di patate parmensi - Step 10 Tortelli di patate parmensi - Ricette Selenella](https://www.selenella.it/wp-content/uploads/2019/09/Fase-11.jpg)
![Tortelli di patate parmensi - Step 11 Tortelli di patate parmensi - Ricette Selenella](https://www.selenella.it/wp-content/uploads/2019/09/Fase-12.jpg)
![Tortelli di patate parmensi - Step 12 Tortelli di patate parmensi - Ricette Selenella](https://www.selenella.it/wp-content/uploads/2019/09/Fase-14.jpg)
Con una rotella liscia ricavate i tortelli (FOTO 13), poi sigillate bene i lati con una forchetta (FOTO 14) facendo uscire il più possibile l’aria che si è formata all’interno, questo per evitarne la rottura durante la cottura.
I tortelli sono pronti non resta altro che cuocerli e condirli (FOTO 15).
![Tortelli di patate parmensi - Step 13 Tortelli di patate parmensi - Ricette Selenella](https://www.selenella.it/wp-content/uploads/2019/09/Fase-15.jpg)
![Tortelli di patate parmensi - Step 14 Tortelli di patate parmensi - Ricette Selenella](https://www.selenella.it/wp-content/uploads/2019/09/Fase-16.jpg)
![Tortelli di patate parmensi - Step 15 Tortelli di patate parmensi - Ricette Selenella](https://www.selenella.it/wp-content/uploads/2019/09/Fase-17.jpg)
Bollite l’acqua in una pentola abbondante e, una volta raggiunto il bollore, salatela e aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva, in modo tale da non fare attaccare i tortelli durante la cottura(FOTO 16). Fate sciogliere in una padella il burro, e mettete a cuocere i tortelli per circa 2-3 minuti. Trascorso il tempo di cottura, scolate i tortelli e spostateli nella padella con il burro fuso (FOTO 17), aggiungete una generosa spolverata di parmigiano grattugiato, saltate e lasciate per qualche istante.
Servite con un’altra spolverata di parmigiano grattugiato ed eventualmente con una macinata di pepe nero (FOTO 18).
![Tortelli di patate parmensi - Step 16 Tortelli di patate parmensi - Ricette Selenella](https://www.selenella.it/wp-content/uploads/2019/09/Fase-18.jpg)
![Tortelli di patate parmensi - Step 17 Tortelli di patate parmensi - Ricette Selenella](https://www.selenella.it/wp-content/uploads/2019/09/Fase-21.jpg)
![Tortelli di patate parmensi - Step 18 Tortelli di patate parmensi - Ricette Selenella](https://www.selenella.it/wp-content/uploads/2019/09/Fase-18.1.jpg)
Et voilà il pranzo è servito!