
Pastel de papas y carne
Voglia di un piatto etnico? Provate il Pastel de papas y carne, una ricetta a base di patate che arriva dall'Argentina!
Voglia di un piatto etnico? Provate il Pastel de papas y carne, una ricetta a base di patate che arriva dall'Argentina!
Le “Suan Tian Tu Dou Sì” sono delle patatine fritte in agrodolce tradizionali cinesi. Per essere più precisi fanno parte della cucina di Sichuan, una delle più antiche, celebre già ai tempi della dinastia Song. Queste patate si cucinano comunemente a casa, ma si possono trovare anche nei menù dei ristoranti della Cina. Tra gli ingredienti tipici troviamo anche il pepe di Sichuan, che ha un sapore agrumato e intenso.
Se come noi siete stanchi delle solite insalate, ma in vista dell’estate non potete farne a meno, oggi vi proponiamo un’alternativa sfiziosa alla classica insalatona, come direbbe lo chef Giorgio Locatelli, il nuovo giudice dell’ottava edizione di Masterchef. L’insalata di patate, carote, stracciatella e mango è un piatto unico e fresco, ma non solo.
Lavate le patate sbucciate e tagliatele a fette sottili. Passatele in padella nell'olio con i capperi, il peperoncino, il cipollotto a rondelle e l'aglio schiacciato.
Lessare le patate in acqua salata per circa 30-40 minuti facendo attenzione che non si sfaldino. Controllare la cottura con uno stecchino. Spelarle e tagliarle a fette. Far bollire l’acqua in una pentola, calare le uova e lasciarle bollire per circa 8 minuti.
Dividete a spicchi le patate e a rondelle le carote. Sbollentate in acqua salata le carote e le patate per 6/8 minuti, poi scolatele.
Sbucciate le patate e tagliatele in parte a bastoncino, in parte a rondelle sottilissime (meglio se con l’affettatrice) e in parte a spicchi.
Le crocchette di pollo e patate sono ideali come antipasto o come secondo piatto accompagnato da verdure fresche o insalata.
Un contorno di verdure estive semplice da preparare e da personalizzare con i sapori della cucina mediterranea