
Tortelloni patate, speck con crema alla zucca
Per preparare la pasta: lavorate a lungo la farina con un pizzico di sale e le uova. Proteggete la pasta con pellicola e ponetela in frigo per 30 minuti.
Per preparare la pasta: lavorate a lungo la farina con un pizzico di sale e le uova. Proteggete la pasta con pellicola e ponetela in frigo per 30 minuti.
Pelate le patate Selenella e cuocetele in acqua salata. Lavate e tagliate i porri. Riscaldate dell’olio di oliva in una padella antiaderente e versate i porri. Verso fine cottura aggiungete qualche goccia di salsa di soia.
Una rivisitazione interessante del classico purè di patate, con l'aggiunta del tofu come proteina vegetale
Un piatto che è una vera e propria sorpresa di gusto, grazie al contrasto tra la dolcezza della mela e la sapidità del parmigiano
Le frittelle di patate e parmigiano sono una ricetta semplice e veloce, adatta per un buffet o un aperitivo, un antipasto o uno sfizioso contorno
Morbido, cremoso e gustoso: il purè di patate è un classico intramontabile
Un piatto perfetto per un'occasione speciale, una vera delizia per i palati più esigenti.
Una classica gratinatura di patate, semplice ma elegantissima nella resa, perfetta per accompagnare secondi piatti e contorni di stagione