Patate Selenella Facebook
Torta salata patate e porri - Ricette Selenella Torta salata patate e porri - Ricette Selenella
Bilancia

Dosi per 4 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Torta salata patate e porri passo passo

PASSO 1

Pelate le patate e cuocetele in acqua salata fino a quando saranno morbide ma ancora sode. Scolatele e lasciatele intiepidire, poi tagliatele a fette sottili.

PASSO 2

Lavate i porri, tagliateli a rondelle e fateli rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio. Verso la fine della cottura, aggiungete qualche goccia di salsa di soia per dare un tocco di sapidità in più.

PASSO 3

In una ciotola, sbattete le uova con la panna da cucina e un pizzico di sale.

PASSO 4

Stendete la pasta sfoglia in una teglia foderata con carta da forno e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Disponete uno strato di fette di patate, poi i porri rosolati e infine versate il composto di uova e panna sopra il tutto.

PASSO 5

Ripiegate i bordi della sfoglia verso l’interno, spolverate la superficie con un po’ di pangrattato e infornate a 200 °C per circa 35 minuti, fino a quando la torta sarà dorata e ben cotta.

Consigli e varianti

Per questa torta salata sono ottime le patate a pasta gialla, compatte e dal sapore delicato, perfette per mantenere la forma anche dopo la cottura. Le varietà a pasta bianca, invece, si prestano meno perché tendono a sfaldarsi, ma se si desidera una consistenza più morbida e “cremosa”, si può utilizzare questa varietà.

Il ripieno si può arricchire con del formaggio grattugiato, ad esempio un po’ di grana o pecorino, oppure si possono aggiungere cubetti di tofu affumicato o tempeh per un apporto di proteine vegetali. In versione vegana, si può sostituire la panna con una panna vegetale e le uova con un mix di farina di ceci e acqua, che darà comunque struttura al ripieno.

Essendo ricca di carboidrati complessi e abbastanza completa, questa torta si abbina bene a un contorno di verdure fresche o cotte (cicoria, insalata, finocchi o carote) e a una fonte proteica leggera, come legumi o una porzione di yogurt greco, se la volete rendere ancora più bilanciata.

La torta salata con patate e porri è una preparazione ideale per il pranzo o la cena, ma si presta benissimo anche per un brunch, un picnic o un pasto fuori casa, visto che si può gustare anche tiepida o a temperatura ambiente.