
Gnocchi di patate con sugo alla norma di melanzane
Ispirati alla pasta alla norma, questi gnocchi vi faranno innamorare per la loro cremosità e il gusto ricco del sugo con le melanzane più famoso che ci sia!
Ispirati alla pasta alla norma, questi gnocchi vi faranno innamorare per la loro cremosità e il gusto ricco del sugo con le melanzane più famoso che ci sia!
Come prima cosa prendete le verdure, lavate e affettate sottilmente le zucchine, le patate, 2 pomodori e le melanzane lunghe. Tenete da parte gli scarti irregolari delle verdure, serviranno successivamente per la salsa di peperoni.
Sbucciare la melanzana e tagliarla a cubetti, condirla con sale, pepe e timo e cuocerla in padella con lo scalogno tagliato a pezzetti. Sbucciare le patate, tagliarle a cubetti e lessarle in acqua salata per 20 minuti.
Preparate le verdure: pulite i peperoni, eliminate i semi e tagliateli a cubetti grandi. Pulite i cipollotti e tagliateli in quattro. Lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a spicchi.
Per questa ricetta ho cotto le melanzane al forno perché in questo modo non avremo acqua nell'impasto se non quella naturalmente contenuta negli ingredienti. Iniziate perciò prendendo le melanzane e mettetele intere, su di una leccarda ricoperta di carta da forno ed infornatele a 200 gradi in forno statico per un'ora.
Lessate in abbondante acqua salata le patate con la buccia per circa 20 minuti. Lasciatele intiepidire, pelatele e tagliatele a spicchi. In una ciotolina mettete l’olio, l’aceto, lo spicchio d’aglio leggermente schiacciato, l’origano, la menta, sale...
Sbucciate le patate e tagliatele sottilissime, sciacquatele e scolatele bene. Intanto lavate le melanzane, togliete il picciolo e tagliatele allo spessore di circa 4 mm...
Lavate le patate Selenella, pelatele, affettatele e friggetele nell’olio bollente. Scolatele, passatele su carta assorbente da cucina, salatele e tenetele da parte...
Lavate con cura la quinoa e cuocetela in un pentolino con 2 bicchieri di acqua per 15 minuti, quindi lasciatela da parte.  ...