
Gnocchi di patate con sugo alla norma di melanzane
Ispirati alla pasta alla norma, questi gnocchi vi faranno innamorare per la loro cremosità e il gusto ricco del sugo con le melanzane più famoso che ci sia!
Ispirati alla pasta alla norma, questi gnocchi vi faranno innamorare per la loro cremosità e il gusto ricco del sugo con le melanzane più famoso che ci sia!
Una pizza perfetta per chi ama i sapori forti, dati contrasto della cipolla dolce con l’acciuga salata e il gusto intenso delle olive nere.
Siete pronti a riscoprire i sapori della tradizione siciliana in un piatto facile da preparare, ma estremamente gustoso? Eccovi tutti i passaggi per realizzare delle buonissime crocchette di patate, arricchite con un ripieno sfizioso a base di pomodori, mandorle e pecorino!
Gli gnocchi fatti in casa hanno sempre un altro sapore. Diventano ancora più buoni se impastati insieme ai vostri bambini, o preparati in coppia, per una divertente pausa in cucina. Scopriamo allora insieme come gustarli al meglio, con una golosa fonduta ai 4 formaggi e il tocco grintoso del salame spadellato.
I biscotti di patate con cioccolato sono una variante di dolcetti tipici americani, i cookies, composti di pastafrolla e gocce di cioccolato. La ricetta originale dei biscotti con gocce di cioccolato risale agli anni '30 e fu creata "per errore": nel Massachusetts, Ruth Wakefield e il marito gestivano il "Toll House Inn" e servivano ai loro clienti dei famosissimi biscotti la burro. Un giorno Ruth si accorse di aver esaurito il cioccolato amaro, ingrediente fondamentale per preparare i biscotti, e decise di sostituirlo con una barretta di cioccolato ridotta in piccoli pezzi. Nacquero così i famosissimi biscotti con gocce di cioccolato. Con le basse temperature, una tazza di latte o di tè caldo con i biscotti sono l'ideale per iniziare al meglio la giornata. Vi proponiamo quindi la ricetta dei deliziosi biscotti di patate con gocce di cioccolato.
La cotoletta è un piatto a base di carne, impanata e fritta. Il nome deriva dal francese "côtelette", ovvero "costoletta". Nella cucina italiana ne esistono diverse varianti: la cotoletta alla milanese, quella alla bolognese e quella alla valdostana, tanto per citarne alcune. Come sappiamo i bambini ne vanno ghiotti, per questo abbiamo pensato che un buon modo per invogliarli a mangiare le verdure sia preparargli delle cotolette vegetariane.
Direttamente dalla Sardegna arriva una ricetta dolce e zuccherata, con protagoniste le patate: parliamo della torta di patate alla sarda, un dolce soffice e facile da preparare. Vediamo insieme tutti i passaggi.
Tra i primi piatti tipici dell'entroterra ligure troviamo le Turle: ravioli caratteristici della provincia di Imperia, ripieni di patate e formaggio. Questo primo piatto è riconducibile alla "Cucina Bianca", un tipo di cucina caratterizzata dalla presenza di ingredienti semplici, reperibili anche in inverno, a più di 1000mt di altezza. Il nome "turla" deriva dalla forma tipica di questi ravioli: essi ricordano una mandorla di legno, usata nell'antichità per fermare le porte degli armadi.
I nuggets sono dei bocconcini, solitamente di pollo, impanati e poi fritti, nati negli U.S.A. negli anni Cinquanta. L'ideatore è un professore universitario, Robert C. Baker, ma l'inventore è Fred L. Turner, che li propose come "finger food" alla fine degli anni Settanta. Noi, al posto dei classici nuggets, vi proponiamo quelli in versione vegana.