
Timballo di patate e cipolle
Un timballo di patate e cipolle morbido dentro e dorato fuori, arricchito da culatello ed edamer per un gusto rustico ma raffinato.
Un timballo di patate e cipolle morbido dentro e dorato fuori, arricchito da culatello ed edamer per un gusto rustico ma raffinato.
Uno sformatino delicato e colorato, che unisce la dolcezza delle carote alla cremosità delle patate in un piatto elegante ma semplice da preparare.
In questo primo piatto useremo la versatilità della patata per realizzare un condimento a base di panna, pancetta dolce e rucola. I Garganelli con crema di patate sono facilissimi da realizzare e rappresentano un primo alternativo e gustoso! Vediamo insieme come prepararli.
Oggi vi proponiamo una versione vegetariana e alternativa del polpettone: il polpettone di fagiolini e patate. Il piatto viene insaporito dall'aggiunta di tre formaggi: pecorino, parmigiano e stracchino. Vediamo insieme i passaggi per realizzarlo!
Le polpette di zucchine e patate sono uno secondo vegetariano semplice da preparare che si caratterizza per una croccantezza esterna che nasconde un impasto interno morbido e saporito.
Un'alternativa alla classica cotoletta: questa versione vegetariana è adatta a chi ha scelto di non mangiare alimenti di origine animale ma anche perfetta per invogliare i bambini a mangiare più legumi!
La zucca è la protagonista della stagione autunnale ed è perfetta abbinata con le patate. Per questo vi proponiamo una ricetta molto gustosa e semplice da preparare: tortini di zucca e patate.
L’Emilia Romagna, regione per antonomasia della pasta fresca, ci regala un'altro piatto della cucina tradizionale tipico della città di Parma: i Tortelli Parmensi appunto, delizia preparata dalle abili massaie della zona.
Per prima cosa prendete le patate sbucciatele, lavatele e affettatele sottilmente aiutandovi con una mandolina.