Patate Selenella Facebook
Insalata di patate pesto e rucola - Ricette Selenella

Insalata di patate pesto e rucola

Cuore 179.5 kcal
Cronometro 15 minuti
Persone 6 persone

Un'insalata semplicissima da preparare in poco tempo, perfetta per un pranzo estivo leggero e saporito!

Tags: Cena, Contorni, Verdure

Vellutata di patate, capperi, uova di salmone e cerfoglio - Ricette Selenella

Vellutata di patate, capperi, uova di salmone e cerfoglio

Cuore 80.4 kcal
Cronometro 15 minuti
Persone 4 persone

Lavare 4 patate di 150 g circa ognuna e avvolgerle nella carta alluminio. Cuocerle in forno, a 180 °C per circa un’ora, appoggiate su uno strato di un cm di sale grosso, adagiato su una piccola teglia...

Tags: Pranzo, Primi, Pesce

Insalata di granchio e patate novelle - Ricette Selenella

Insalata di granchio e patate novelle

Cuore 86.0 kcal
Cronometro 45 minuti
Persone 4 persone

Un piatto semplice, veloce, leggero ma gustoso, perfetto per i pranzi estivi

Tags: Cena, Antipasti, Pesce, Cipolla

Pesce finto con patate Selenella - Ricette Selenella

Pesce finto con patate Selenella

Cuore 112.8 kcal
Cronometro 30 minuti
Persone 6 persone

Un antipasto che non passa mai di moda: fresco, saporito e facilissimo da preparare, perfetto da servire freddo in estate anche durante un buffet

Tags: Pranzo, Antipasti, Pesce

Torta di patate - Ricette Selenella

Torta di patate

Cuore 189.9 kcal
Cronometro 30 minuti
Persone 4 persone

La torta di patate è ottima a colazione o per spuntini e merende golosi e nutrienti

Tags: Colazione, Dessert, Mandorle, Uova

Biscotti di patate con marmellata - Ricette Selenella

Biscotti di patate con marmellata

Cuore 310.8 kcal
Cronometro 40 minuti
Persone 6 persone

I biscotti di patate con marmellata sono perfetti per una dolce pausa pomeridiana o per una colazione speciale!

Tags: Colazione, Dessert, Uova

Insalata di patate Selenella, puntarelle e citronette alle acciughe - Ricette Selenella

Insalata di patate Selenella, puntarelle e citronette alle acciughe

Cuore 71.5 kcal
Cronometro 17 minuti
Persone 4 persone

PASSO 1 Lavate le patate e tagliatele a cubetti di circa due centimetri. PASSO 2 Portate a bollore abbondante acqua con un cucchiaino di sale grosso e un paio di cucchiai di aceto bianco – ingrediente che aiuterà a mantenere... PASSO 3 Nel frattempo, lavate le puntarelle ed eliminate la parte dura centrale, quindi affettate sottilmente le punte. Per mantenere la croccantezza e il colore, immergetele in acqua fredda per almeno mezz’ora. PASSO 4 Preparate la citronette alle... PASSO 5 Scolate le puntarelle e aggiungetele alle patate nella ciotola. Condite con la citronette alle acciughe, mescolate delicatamente e servite subito. Consigli e curiosità Questa ricetta permette di preparare una gustosa insalata invernale, perché è proprio nella stagione fredda che... Le puntarelle sono apprezzate per il loro gusto leggermente amaro e la consistenza croccante: è un ingrediente particolarmente apprezzato nella cucina tradizionale romana, spesso utilizzato nella celebre “puntarelle alla romana”, un’insalata condita con una salsa a base... La citronette alle acciughe sarà il tocco finale per conferire un sapore deciso che si sposerà perfettamente con la delicatezza delle patate e la nota amara delle puntarelle...

Tags: Pranzo, Secondi di pesce, Pesce

Frittata di patate con porcini - Ricette Selenella

Frittata di patate con porcini

Cuore 130.0 kcal
Cronometro 30 minuti
Persone 4 persone

La frittata con patate e porcini è una delizia d'autunno da gustare a pranzo, cena, o anche in occasione di aperitivi e brunch.

Tags: Pranzo, Piatto Unico, Verdure, Uova, Parmigiano, Mandorle

Passatelli asciutti con crema di patate, guanciale e carciofi fritti - Ricette Selenella

Passatelli asciutti con crema di patate, guanciale e carciofi fritti

Cuore 148.2 kcal
Cronometro 30 minuti
Persone 4 persone

I passatelli sono un piatto tradizionale dell'Emilia-Romagna, che nasce come un piatto povero della cucina contadina

Tags: Pranzo, Primi, Pasta, Parmigiano, Uova, Carciofi

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella