
Pizza con cipolle, olive e acciughe
Una pizza perfetta per chi ama i sapori forti, dati contrasto della cipolla dolce con l’acciuga salata e il gusto intenso delle olive nere.
Una pizza perfetta per chi ama i sapori forti, dati contrasto della cipolla dolce con l’acciuga salata e il gusto intenso delle olive nere.
Siete pronti a assaggiare un’irresistibile variante vegetariana del classico cheeseburger? Il suo gusto leggero e goloso conquisterà davvero tutti, non solo chi vuole evitare la carne. Per il nostro veggie burger, abbiamo scelto di abbinare ad un tomino filante i rosti di patate e le cipolle in agrodolce, evocando il gusto unico del famoso frico friulano.
In Francia la zuppa di cipolle (o soup à l’oignon) è considerata un piatto tradizionale ma molto raffinato, tanto da essere servito nei ristoranti più eleganti di Parigi. Nata come ricetta povera, oggi è conosciuta in tutto il mondo per il suo delizioso sapore delicato, capace di ingentilire anche il gusto spiccato della cipolla.
Un piatto semplice e delizioso che unisce due ingredienti speciali: le patate classiche e le nostre cipolle rosse Selenella.
Le bucce di patata fritte sono una ricetta sfiziosa e antispreco, ottima per ricliclare la buccia delle patate in modo originale e creativo.
Le patate raganate sono un piatto della tradizione lucana, tipico della cucina povera, con una consistenza croccante e il sapore del pecorino romano.
La pitta di patate è una pizza rustica a due strati, un piatto tipico salentino a base di patate, cipolle e pomodoro.
Finocchi, patate e curcuma: un contorno colorato, gustoso e salutare!
Voglia di un piatto etnico? Provate il Pastel de papas y carne, una ricetta a base di patate che arriva dall'Argentina!