
Focaccine fritte di patate
Le focaccine di patate sono una preparazione versatile, ideale per diverse occasioni e facili da personalizzare
Le focaccine di patate sono una preparazione versatile, ideale per diverse occasioni e facili da personalizzare
Pasta: impastate la farina con le uova e un pizzico di sale e lavorate la pasta fino a renderla liscia e omogenea (se dovesse essere troppo dura, aggiungete un poco di acqua), poi avvolgetela in pellicola per alimenti e lasciatela riposare al fresco per 60 minuti.
Sciogliete il lievito nel latte tiepido. In una ciotola raccogliete la farina, la purea di patate, lo zucchero, il sale e l’uovo. Iniziate ad impastare gli ingredienti unendo il lievito sciolto nel latte.
Perfetti per un aperitivo sfizioso, un antipasto originale o un brunch rustico
Pelate le patate e tagliatele a piccoli cubetti. Rosolatele in padella in un filo d’olio mantenendole croccanti. Salate appena. Tagliate la pancetta a fette sottili.
Pasta: sciogliete un cubetto di lievito con lo zucchero in poca acqua tiepida, poi riunite tutti gli ingredienti indicati e impastateli versando il lievito sciolto e l'acqua necessaria ad ottenere una pasta liscia, morbida ed elastica. Proteggetela con un canovaccio per circa 1 ora.
I fagottini ripieni sono perfetti come antipasto in una cena formale, ma anche come spuntino sfizioso per un brunch o un aperitivo.
Sbucciate le patate e tagliatele a dadini fini. Sbollentatele in acqua con un pizzico di sale grosso per 10 minuti, quindi scolatele e lasciatele raffreddare. Foderate una teglia di carta da forno e adagiateci sopra il rotolo di pasta sfoglia.
Una ricetta sfiziosa da servire come antipasto o tra i secondi, per stupire gli ospiti con un piatto buono da mangiare e bello da vedere.