
Polpette vegane di patate e hummus di ceci
Voglia di polpette? Provate questa versione vegana a base di patate e crema di ceci!
Voglia di polpette? Provate questa versione vegana a base di patate e crema di ceci!
Un'alternativa alla classica cotoletta: questa versione vegetariana è adatta a chi ha scelto di non mangiare alimenti di origine animale ma anche perfetta per invogliare i bambini a mangiare più legumi!
Finocchi, patate e curcuma: un contorno colorato, gustoso e salutare!
I nuggets vegetariani sono un'alternativa ai classici bocconcini di pollo, sfiziosi e senza alimenti di origine animale!
Queste polpette a base di patate, zucca, salvia e ceci sono prive di carne e sono molto saporite e leggere, grazie alla cottura in forno. Potete servirle come secondo o come antipasto e sono perfette se volete invogliare i vostri familiari a mangiare più legumi e verdure. Se avete amici vegani a pranzo o a cena farete senz'altro un figurone!
Per prima cosa lavate e affettate a rondelle il porro e mettetelo in una ciotola. Servendovi dell’apposito attrezzo per tagliare le verdure, procedete a creare gli spaghetti di carote e poi di patate (sbucciate e rigorosamente crude).
Come prima cose assicuratevi di avere tutti gli ingredienti necessari, poi passate a bollire la patata, senza privarla della buccia, in abbondante acqua salata per circa 30 minuti e preriscaldate il forno a 200°C (statico). Trascorso il tempo scolatela, posatela su un tagliere.
Una ricetta semplice ma gustosa per gustare le patate durante aperitivi, brunch e buffet!
Lavate le patate sbucciate e tagliatele a fette sottili. Passatele in padella nell'olio con i capperi, il peperoncino, il cipollotto a rondelle e l'aglio schiacciato.