
Patate alla Marinara
Le patate alla marinara sono una ricetta semplice e veloce, caratterizzata da ingredienti tipici della cucina mediterranea.
Le patate alla marinara sono una ricetta semplice e veloce, caratterizzata da ingredienti tipici della cucina mediterranea.
Voglia di un piatto etnico? Provate il Pastel de papas y carne, una ricetta a base di patate che arriva dall'Argentina!
La zucca è la protagonista della stagione autunnale ed è perfetta abbinata con le patate. Per questo vi proponiamo una ricetta molto gustosa e semplice da preparare: tortini di zucca e patate.
Il colcannon, il cui significato è "cavolo chiazzato", è un purè tipico irlandese a base di patate e verza, o cavolo riccio. Gli ingredienti sono "poveri", ma classici della cucina irlandese. Viene consumato nella stagione invernale e tradizionalmente è preparato per Halloween. Essendo un contorno si accompagna perfettamente allo spezzatino irlandese di agnello: l'Irish Stew.
L'insalata russa è un piatto amato in tutto il mondo. In ogni Paese prende un nome diverso: in Germania e Danimarca è "insalata italiana", in Russia "insalata alla capitale" o "insalata alla Olivier" (nome del creatore di questo piatto), nei Paesi Bassi "insalata degli Ussari", mentre "insalata bianca" in Lituania.
Aloo Mattar è un piatto vegetariano tipico dell'India, dal sapore decisamente profumato e delicato. In questo piatto i sapori delle spezie si fondono magnificamente con le verdure e lo yogurt!
Come ben sappiamo sono tanti i modi di cucinare le patate nello stilvale, quello che vi proponiamo oggi è un contorno tipico della cucina marchigiana, alternativo alle patate arrosto o al forno: le patate a la rabita, o all'arrabbiata!
Per prima cosa lavate e affettate a rondelle il porro e mettetelo in una ciotola. Servendovi dell’apposito attrezzo per tagliare le verdure, procedete a creare gli spaghetti di carote e poi di patate (sbucciate e rigorosamente crude).
Realizzare una crema di patate pelando e tagliando le patate a pezzettoni come nella foto, coprendole di latte e lasciandole cuocere per 20 minuti a fuoco lento.