
Vellutata di patate e ceci
La vellutata di patate e ceci è un primo ideale per vegani e vegetariani, facile da preparare e ottimo da gustare durante l'inverno.
La vellutata di patate e ceci è un primo ideale per vegani e vegetariani, facile da preparare e ottimo da gustare durante l'inverno.
Finocchi, patate e curcuma: un contorno colorato, gustoso e salutare!
Il colcannon, il cui significato è "cavolo chiazzato", è un purè tipico irlandese a base di patate e verza, o cavolo riccio. Gli ingredienti sono "poveri", ma classici della cucina irlandese. Viene consumato nella stagione invernale e tradizionalmente è preparato per Halloween. Essendo un contorno si accompagna perfettamente allo spezzatino irlandese di agnello: l'Irish Stew.
Se in questo periodo state raccogliendo funghi e vi servono nuove idee per cucinarli, questa ricetta fa per voi!
Per la preparazione della pasta e patate con guanciale, bollite le patate e scolatele quando diventano morbide. Nel frattempo, tagliate a cubetti il guanciale e mettetelo a cuocere senza olio, sale o altro.
Se volete una torta diversa dal solito, ma golosa questa fa per voi! Ideale per una buona colazione o per la merenda dei più piccoli, questo dolce è soffice e gustoso, grazie alle patate, alle mandorle e alle gocce di cioccolato.
Come ben sappiamo sono tanti i modi di cucinare le patate nello stilvale, quello che vi proponiamo oggi è un contorno tipico della cucina marchigiana, alternativo alle patate arrosto o al forno: le patate a la rabita, o all'arrabbiata!
L’Emilia Romagna, regione per antonomasia della pasta fresca, ci regala un'altro piatto della cucina tradizionale tipico della città di Parma: i Tortelli Parmensi appunto, delizia preparata dalle abili massaie della zona.
Per prima cosa lavate e affettate a rondelle il porro e mettetelo in una ciotola. Servendovi dell’apposito attrezzo per tagliare le verdure, procedete a creare gli spaghetti di carote e poi di patate (sbucciate e rigorosamente crude).