
Tortini di zucca e patate
La zucca è la protagonista della stagione autunnale ed è perfetta abbinata con le patate. Per questo vi proponiamo una ricetta molto gustosa e semplice da preparare: tortini di zucca e patate.
La zucca è la protagonista della stagione autunnale ed è perfetta abbinata con le patate. Per questo vi proponiamo una ricetta molto gustosa e semplice da preparare: tortini di zucca e patate.
Fronne e patate è un piatto tipico tradizionale diffuso in alcune Regioni del Centro Italia, tra cui Lazio e Abruzzo.
Il pasticcio a base di bietole e patate è un piatto unico saporito e nutriente, ricco di vitamine, proteine e carboidrati ed è perfetto da consumare durante la stagione fredda.
L'ingrediente principale, assieme alle patate, è la bietola: grazie al suo contenuto di fibre aiuta il nostro intestino, mantenendolo in salute.
Il colcannon, il cui significato è "cavolo chiazzato", è un purè tipico irlandese a base di patate e verza, o cavolo riccio. Gli ingredienti sono "poveri", ma classici della cucina irlandese. Viene consumato nella stagione invernale e tradizionalmente è preparato per Halloween. Essendo un contorno si accompagna perfettamente allo spezzatino irlandese di agnello: l'Irish Stew.
L'insalata russa è un piatto amato in tutto il mondo. In ogni Paese prende un nome diverso: in Germania e Danimarca è "insalata italiana", in Russia "insalata alla capitale" o "insalata alla Olivier" (nome del creatore di questo piatto), nei Paesi Bassi "insalata degli Ussari", mentre "insalata bianca" in Lituania.
Queste polpette a base di patate, zucca, salvia e ceci sono prive di carne e sono molto saporite e leggere, grazie alla cottura in forno. Potete servirle come secondo o come antipasto e sono perfette se volete invogliare i vostri familiari a mangiare più legumi e verdure. Se avete amici vegani a pranzo o a cena farete senz'altro un figurone!
Le “Suan Tian Tu Dou Sì” sono delle patatine fritte in agrodolce tradizionali cinesi. Per essere più precisi fanno parte della cucina di Sichuan, una delle più antiche, celebre già ai tempi della dinastia Song. Queste patate si cucinano comunemente a casa, ma si possono trovare anche nei menù dei ristoranti della Cina. Tra gli ingredienti tipici troviamo anche il pepe di Sichuan, che ha un sapore agrumato e intenso.
Se in questo periodo state raccogliendo funghi e vi servono nuove idee per cucinarli, questa ricetta fa per voi!
Per la preparazione della pasta e patate con guanciale, bollite le patate e scolatele quando diventano morbide. Nel frattempo, tagliate a cubetti il guanciale e mettetelo a cuocere senza olio, sale o altro.