Insalata con patate, pesca e feta
L'insalata con patate, pesca e feta è un piatto fresco e gustoso, ottimo per combattere il caldo e mantenersi leggeri. La feta è un formaggio di pecora e/o capra di origine greca ed è ricco di sostanze nutritive.
L'insalata con patate, pesca e feta è un piatto fresco e gustoso, ottimo per combattere il caldo e mantenersi leggeri. La feta è un formaggio di pecora e/o capra di origine greca ed è ricco di sostanze nutritive.
Per iniziare lavate e lessate la patata per circa 10-15 minuti, non si devono sfaldare. Cuocete il riso basmati in acqua salata per circa 10 minuti. Scolatelo al dente, passatelo sotto l’acqua fredda e lasciatelo sgocciolare.
Come prima cose assicuratevi di avere tutti gli ingredienti necessari, poi passate a bollire la patata, senza privarla della buccia, in abbondante acqua salata per circa 30 minuti e preriscaldate il forno a 200°C (statico). Trascorso il tempo scolatela, posatela su un tagliere.
Se come noi siete stanchi delle solite insalate, ma in vista dell’estate non potete farne a meno, oggi vi proponiamo un’alternativa sfiziosa alla classica insalatona, come direbbe lo chef Giorgio Locatelli, il nuovo giudice dell’ottava edizione di Masterchef. L’insalata di patate, carote, stracciatella e mango è un piatto unico e fresco, ma non solo.
Oggi vi proponiamo una valida alternativa alle insalatone e al riso freddo, due dei piatti unici più preparati dagli italiani, soprattutto nei mesi estivi. In questa insalata, utilizzare la quinoa è un’ottima scelta, non solo per innovare un po’ i piatti che portiamo in tavola, ma anche perché si tratta di un alimento ipocalorico e privo di glutine, utile sia per la salute del cuore, che per i muscoli.
Frullare una due manciate di bacche di goji con il succo di tre pesche bianche, tre rondelle di ananas e due pompelmi rosa.
Preriscaldate il forno a 200°. Misurate il riso a tazze. In una teglietta da forno versate il riso e il doppio della tazze di acqua calda, salate aromatizzate con una buccia di limone (eliminate la pellicina bianca) e infornate fino a far asciugare il riso. Sfornate e lasciate raffreddare.
Tritate finemente il cipollotto, i capperi e i cetriolini, poi diluite con l’olio extravegine d’oliva e succo di limone.
Lessate le patate in abbondante acqua salata, scolatele e, una volta fredde, tagliatele e cubettatele.