Patate Selenella Facebook
Bilancia

Dosi per 2 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Teglia tricolore con zucchine, patate e pomodori passo passo

PASSO 1

Scaldate il forno a 200°C e oliate una piccola pirofila da forno rettangolare.

PASSO 2

Lavate la zucchina e tagliatela a rondelle molto sottili, poi allargate le rondelle sul tagliere e condite con sale, pepe e origano.

PASSO 3

Raccogliete le rondelle e impilatele. Disponetele poi in fila sulla sinistra della vostra pirofila.

PASSO 4

Ripetete l’operazione con le patate: pelate le patate Selenella e tagliatele a fette molto sottili, come le zucchine. Allargate le fette e condite con sale, pepe e origano, poi raccogliete le fette, impilatele e disponetele in fila al centro della pirofila.

PASSO 5

Fate lo stesso con i pomodori: dopo averli lavati, tagliateli a fette sottili, conditeli con sale, pepe e origano, impilateli e disponeteli sulla destra della pirofila.

PASSO 6

Condite con l’olio e infornate per circa 20 minuti, finchè le verdure saranno tenere e leggermente dorate in superficie. Servite subito.

Consigli e suggerimenti

Per preparare al meglio la teglia tricolore, l’ideale è utilizzate patate a pasta gialla perché questa varietà di patate mantiene una consistenza soda e compatta, perfetta per questa ricetta. Inoltre, per la riuscita del piatto occorre assicurarsi che zucchine, patate e pomodori abbiano un diametro simile: questo aiuterà a ottenere una disposizione più omogenea e visivamente gradevole nella pirofila.

La ricetta originale prevede un condimento semplice a base di olio extravergine d’oliva, sale e origano, ma nulla vieta di personalizzarla e arricchirla con altri sapori. Si possono aggiungere ad esempio aglio fresco tritato o in polvere, basilico oppure una spolverata di pepe nero per una nota aromatica in più. Per ottenere una consistenza più croccante, invece, si può aggiungere del pangrattato, magari mescolato a del formaggio grattugiato prima di infornare.

Origini della ricetta

La teglia tricolore nasce per celebrare una grande vittoria. Questa ricetta è stata infatti ideata da Carlton Myers in collaborazione con Selenella per rendere omaggio a un momento indimenticabile della sua carriera: lo Scudetto vinto con la Fortitudo Bologna il 29 maggio 2000. Dopo tre finali consecutive perse, quella notte a Treviso la squadra trionfò contro la Benetton, portando a casa il primo storico titolo.

Con i suoi colori verde, bianco e rosso, la teglia tricolore simboleggia dunque la bandieta italiana e celebra lo spirito di determinazione che ha portato alla vittoria. Realizzata con patate Selenella e altri ortaggi freschi, questa ricetta non è solo un piatto, ma un omaggio ai valori dello sport e alle emozioni indimenticabili che sanno regalare le vittorie.