
Patate al forno con mela verde e formaggio filante
Un piatto che è una vera e propria sorpresa di gusto, grazie al contrasto tra la dolcezza della mela e la sapidità del parmigiano
Un piatto che è una vera e propria sorpresa di gusto, grazie al contrasto tra la dolcezza della mela e la sapidità del parmigiano
Tagliare a tocchetti le patate, precedentemente pelate, e farle cuocere in acqua salata per una ventina di minuti. Una volta cotte, scolarle e passarle nello schiacciapatate.
Le frittelle di patate e parmigiano sono una ricetta semplice e veloce, adatta per un buffet o un aperitivo, un antipasto o uno sfizioso contorno
Un piatto perfetto per un'occasione speciale, una vera delizia per i palati più esigenti.
Iniziate a preparare le patate Selenella: immergetele in acqua fredda in una casseruola e fatele bollire fino a quando saranno morbide. Pelatele ancora calde e passatele nello schiacciapatate. Preparate l’impasto: disponete la farina a fontana su una spianatoia...
Lessate le patate e lasciatele raffreddare. Eliminate le due estremità dei fagiolini, lavateli e fateli cuocere in acqua bollente per circa 10 minuti, poi fateli raffreddare. Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti. Sbattete le uova ed aggiungete la ricotta...
Lessate le patate per circa 35 minuti quindi sbucciatele e passatele allo schiacciapatate. Intanto pulite i cipollotti, tagliateli a fettine sottili e rosolateli per circa 3 minuti con 1 filo di olio e 1 pizzico di sale. Rompete le uova...
Lessate una patata. Sciogliete il lievito e lo zucchero con 2 dl e mezzo di acqua tiepida quindi fatelo riposare per 5 minuti. Mescolate la farina con un cucchiaino di sale, la patata lessata passata, 2 cucchiai di olio e...
Questa insalata di patate e fagioli cannellini è un piatto fresco e leggero, perfetto per la stagione estiva