
Pizza con cipolle, olive e acciughe
Una pizza perfetta per chi ama i sapori forti, dati contrasto della cipolla dolce con l’acciuga salata e il gusto intenso delle olive nere.
Una pizza perfetta per chi ama i sapori forti, dati contrasto della cipolla dolce con l’acciuga salata e il gusto intenso delle olive nere.
Siete pronti a riscoprire i sapori della tradizione siciliana in un piatto facile da preparare, ma estremamente gustoso? Eccovi tutti i passaggi per realizzare delle buonissime crocchette di patate, arricchite con un ripieno sfizioso a base di pomodori, mandorle e pecorino!
L’insalata di polpo e patate è un grande classico della cucina mediterranea, perfetta come antipasto o come secondo fresco e leggero. Oggi vi proponiamo una variante della ricetta più comune, con salsa verde al prezzemolo e patate al forno, per mantenere inalterate le proprietà nutritive della nostra Patata Rosé.
Le patate al forno ripiene sono un piatto unico accattivante, saporito e facilissimo da preparare. Potete scegliere la farcitura che più preferite: noi vi consigliamo di provarle con prosciutto e fontina, un connubio perfetto! Vediamo ora insieme tutti i passaggi di questa sfiziosa ricetta.
In Francia la zuppa di cipolle (o soup à l’oignon) è considerata un piatto tradizionale ma molto raffinato, tanto da essere servito nei ristoranti più eleganti di Parigi. Nata come ricetta povera, oggi è conosciuta in tutto il mondo per il suo delizioso sapore delicato, capace di ingentilire anche il gusto spiccato della cipolla.
L’irresistibile crosta croccante e il morbido cuore di formaggio filante rendono il gateau di patate un piatto apprezzato da tutti, fin da quando arrivò per la prima volta in Italia, alla fine del 1700. La regina Maria Carolina d’Asburgo, infatti, non potendo separarsi dai manicaretti degli amati cuochi francesi, decise di portarli con sé alla corte del Regno di Napoli. La tecnica del gateau fu presto rivista dal popolo partenopeo, che introdusse la mozzarella al posto della groviera e aggiunse al piatto il sapore intenso del salame e del prosciutto cotto. Scopriamo insieme tutti i passaggi per realizzare questa gustosa preparazione, perfetta per una cena a due!
Avete mai provato ad unire i sapori della patata, del pesto alla genovese e del pomodoro fresco? In questa ricetta abbiamo mescolato questi ingredienti apparentemente così diversi, in un piatto unico e delizioso, scoprendo come, in realtà, si sposino molto bene tra di loro. La ricetta è estremamente veloce: per il pesto alla genovese potete usare quello già pronto o in alternativa prepararlo voi a casa.
Vediamo insieme tutti i passaggi per la realizzazione dei Conchiglioni ripieni di patate e pesto!
In questo primo piatto useremo la versatilità della patata per realizzare un condimento a base di panna, pancetta dolce e rucola. I Garganelli con crema di patate sono facilissimi da realizzare e rappresentano un primo alternativo e gustoso! Vediamo insieme come prepararli.
Oggi vi proponiamo una versione vegetariana e alternativa del polpettone: il polpettone di fagiolini e patate. Il piatto viene insaporito dall'aggiunta di tre formaggi: pecorino, parmigiano e stracchino. Vediamo insieme i passaggi per realizzarlo!