Patate Selenella Facebook

Patata Classica Selenella

L’inconfondibile, eccellente in ogni campo

Frutto di anni di ricerca e selezione, Selenella è un prodotto di eccellenza dalle caratteristiche inconfondibili: altamente digeribile, ricca di amidi, vitamine e sali minerali, è ancor più preziosa perché fonte di selenio, un antiossidante alleato della nostra salute.

Un tesoro di Patata per tutti gli usi

Gustosa e di ottima consistenza, Selenella eccelle in ogni campo prestandosi a tutte le preparazioni, tra cui:

Le patate Selenella sono dunque molto versatili e perfette per ogni metodo di cottura e ricetta. Inoltre, le patate hanno il vantaggio di poter essere conservate a lungo e di ridurre gli sprechi in cucina, consumando o riutilizzando le bucce e anche l’acqua di cottura.

Calorie e valori nutrizionali

Le patate sono un alimento poco calorico: cento grammi di patate forniscono infatti tra le tra le 75 e le 80 calorie. L’energia delle patate è data soprattutto da carboidrati e in piccola parte da proteine e grassi. Le patate contengono inoltre fibre, soprattutto nella buccia.

Il tubero della patata è poi ricco di minerali come potassio, fosforo, magnesio, calcio, ferro e, nelle patate Selenella, anche selenio. Per quanto riguarda le vitamine, le patate presentano vitamine del del gruppo B, vitamina E,vitamina A, vitamina C, vitamina K e acido folico. Infine, nelle patate troviamo anche carotenoidi, pigmenti che colorano la polpa di giallo e che sono responsabili dell’attività antiossidante e antinfiammatoria di numerosi ortaggi, comprese le patate.

Qualità controllata e garantita dal Consorzio

Le patate Selenella sono coltivate nel rispetto della Produzione Integrata e in modo sostenibile, come tutti i prodotti Selenella.

Il disciplinare di produzione del Consorzio prevede che Selenella venga coltivata con tecniche di Produzione Integrata che limitano al minimo l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi, come fertilizzanti ed antiparassitari.

Per quanto riguarda la sostenibilità, la patata è una coltura virtuosa perché la sua coltivazione è caratterizzata da un basso consumo di suolo per calorie prodotte, oltre che da emissioni di Co2 ridotte e da un uso limitato di acqua.

L’uso di acqua viene ulteriormente diminuito grazie all’adozione di tecniche di irrigazione a basso consumo, all’impiego di impianti ad alta efficienza e previsioni meteo geolocalizzate che consentono irrigazioni mirate.

Le patate Selenella vengono coltivate esclusivamente in Italia da filiera certificata: per conoscerne l’origine è sufficiente digitare il codice di tracciabilità riportato sull’etichetta del prodotto.

Formati confezione

Rete da 1,5 – 2,0 – 2,5 Kg

Caratteristiche

Buccia e pasta gialla, per tutti gli usi

Calibri

45/75 mm

Metodo di coltivazione

Produzione integrata

Zona di produzione prevalente

in prevalenza Emilia – Romagna

Certificazione / rintracciabilità di prodotto (UNI-EN ISO 22005)

Si

Periodo commercializzazione

Luglio – Aprile

Fonte di Selenio

Si

Le virtù

I benefici della patata classica Selenella

Le ricette con la nostra patata classica!

Budini dolci di patate con amaretti e frutti di bosco - Ricette Selenella

Budini dolci di patate con amaretti e frutti di bosco

Cronometro 30 minuti
Persone 6 persone

Un dessert cremoso e aromatico, dove la dolcezza delle patate incontra gli amaretti e il tocco fresco dei frutti di bosco.

Tags: Cena, Dessert, Mandorle, Latte, Uova

Timballo di patate e cipolle - Ricette Selenella

Timballo di patate e cipolle

Cronometro 60 minuti
Persone 6 persone

Un timballo di patate e cipolle morbido dentro e dorato fuori, arricchito da culatello ed edamer per un gusto rustico ma raffinato.

Tags: Cena, Piatto Unico, Cipolla, Formaggio, Parmigiano, Uova

Sformatino di carote e patate - Ricette Selenella

Sformatino di carote e patate

Cronometro 60 minuti
Persone 6 persone

Uno sformatino delicato e colorato, che unisce la dolcezza delle carote alla cremosità delle patate in un piatto elegante ma semplice da preparare.

Tags: Cena, Contorni, Verdure, Latte, Parmigiano, Uova

Le ultime dal Blog!

Dieta per la pelle luminosa: benefici di carote e altri ortaggi - Il Blog di Selenella

Dieta per la pelle luminosa: benefici di carote e altri ortaggi

La salute della pelle non dipende solo dai prodotti cosmetici, ma anche e soprattutto da ciò che portiamo a tavola ogni giorno. Una dieta ricca di ortaggi e frutta colorata è il modo più efficace per nutrire la pelle dall’interno, fornendo le sostanze necessarie a mantenerla elastica, idratata e luminosa. Vitamine, minerali e antiossidanti presenti […]

Cipolle in friggitrice ad aria: ecco come farle - Il Blog di Selenella

Cipolle in friggitrice ad aria: ecco come farle

Le cipolle, spesso relegate al ruolo di base per soffritti o salse, in realtà meritano di essere protagoniste in cucina. Versatili e gustose, le cipolle in friggitrice ad aria sono un contorno leggero, saporito e ricco di proprietà, oppure un ingrediente per piatti creativi in grado di dare carattere anche alle ricette più semplici. La […]

Come conservare le verdure autunnali dopo la spesa - Il Blog di Selenella

Come conservare le verdure autunnali dopo la spesa

Le verdure autunnali come zucca, cavoli, carote, cipolle, porri e patate arricchiscono la tavola con piatti caldi e confortanti e rappresentano anche una risorsa preziosa per la salute, grazie al loro contenuto di fibre, minerali e antiossidanti. Conservarle in modo corretto dopo la spesa, al riparo da umidità e sbalzi di temperatura, ne mantiene freschezza, […]