
Pizzoccheri alla valdostana con patate Selenella
I pizzoccheri sono un piatto tipico della Valtellina che si prepara con una pasta corta e appiattita fatta con farina di grano saraceno e di frumento.
I pizzoccheri sono un piatto tipico della Valtellina che si prepara con una pasta corta e appiattita fatta con farina di grano saraceno e di frumento.
Questi gnocchi ripieni sono perfetti per una cena speciale o un pranzo festivo
I passatelli sono un piatto tradizionale dell'Emilia-Romagna, che nasce come un piatto povero della cucina contadina
Preparare le patate come per gli gnocchi (pelate, cotte e schiacciate). Quando tiepide, impastarle con la metà dell’erba cipollina, l’uovo, la ricotta e un po’ di parmigiano. Tirare la sfoglia a matterello e tagliarla a...
Disporre la farina a fontana sulla spianatoia e rompere le uova nella cavità, incorporare la farina alle uova, lavorando dal centro della fontana. Impastare energicamente con le mani per un quarto d’ora. Quando l’impasto sarà sodo...
Tagliate la zucca a fette, avvolgetela in un foglio di carta per alimenti e cuocetela nel forno preriscaldato a 180° C per mezz’ora abbondante; fate intiepidire, quindi passate al passaverdura. Raccogliete la crema così ottenuta in una ciotola e...
Un'ottima zuppa autunnale da gustare quando le temperature si abbassano e sono di stagione i funghi!
Preparare la pasta fresca e farla riposare un paio d’ore in frigorifero. Bollire le patate, pelarle, schiacciarle e impastarle con parmigiano, sale, pepe e noce moscata. Stendere la pasta e formare dei ravioli quadrati...
Un'idea per un primo piatto davvero stuzzicante e gustoso? Bavettine con pesto, fagiolini e, naturalmente, le nostre patate Selenella.