Nella dieta vegana le patate svolgono un ruolo fondamentale, vantando un ottimo profilo nutrizionale.
Quali benefici apportano le patate?
- Sono un alimento altamente nutriente e fonte di carboidrati. Esse possono infatti essere utilizzate in alternativa al pane e alla pasta, rispetto ai quali sono meno caloriche e più ricche di vitamine e sali minerali.
- Per uno sportivo, ma in generale per tutti, l’amido in essa contenuto fornisce energie grazie a un veloce processo di assimilazione; il potassio contribuisce a mantenere la funzione muscolare in buono stato, mentre il selenio a proteggere le cellule dallo stress ossidativo, che è appunto maggiore durante l’attività fisica per via della produzione di radicali liberi.
- Contengono vitamina B6, potassio e vitamina C, che essendo un antiossidante, contribuisce a ridurre il danneggiamento dei tessuti e il rischio di sviluppo di malattie croniche-degenerative.
- Se consumate con la buccia, le patate apportano proprietà in quantità maggiori infatti – per esempio – una patata di medie/grandi dimensioni può contenere il 30% della dose giornaliera consigliata di magnesio rispetto a una patata sbucciata.
Come piatto unico, come contorno o come ingrediente per diverse preparazioni la patata è quindi fondamentale nella cucina vegana. Scopri tutte le nostre ricette vegane!