Patate Selenella Facebook
Gateau di patate senza uova - Il Blog di Selenella

Gateau di patate senza uova

Il gateau di patate senza uova è una variante leggera ma ugualmente gustosa del gateau di patate napoletano o gattò di patate. La ricetta del gateau di patate senza uova Il gateau di patate è una ricetta tradizionale campana: si tratta di uno sformato a base di patate bollite e schiacciate, mescolate con formaggio, salumi […]

Gateau di patate napoletano - Il Blog di Selenella

Gateau di patate napoletano

Il gateau di patate napoletano o gattò di patate è uno sformato è che si prepara con patate e uova, arricchito con prosciutto corro e formaggi come la provola e il parmigiano. La ricetta di questo piatto tradizionale è semplice e alla portata di tutti. La ricetta del gateau di patate Il gateau di patate […]

Come si fa il gateau di patate - Il Blog di Selenella

Come si fa il gateau di patate

Il gateau di patate è uno sformato ricco e gustoso, ma molto semplice da preparate. Tipico della cucina campana, ne esistono numerose ricette, ma tutte prevedono l’uso delle patate. Vediamo come si fa. Come preparare il gateau di patate Il gateau di patate è una ricetta davvero molto golosa ma semplicissima da preparare con pochi […]

Cipolle, le migliori ricette senza glutine - Il Blog di Selenella

Cipolle, le migliori ricette senza glutine

Le cipolle vengono spesso percepite come un ingrediente per soffritti e sughi ma si tratta di un vero e proprio ortaggio da consumare come contorno. Se abbinate in modo corretto, le cipolle si possono usare per preparare ottime ricette senza glutine. Cos’è il glutine e quando va evitato Il glutine è la frazione proteica che […]

Carote, le migliori ricette senza glutine - Il Blog di Selenella

Carote, le migliori ricette senza glutine

Le carote sono radici commestibili ricche di proprietà benefiche. Economiche, versatili e disponibili tutto l’anno, le carote sono un contorno perfetto per tutti e adatte a preparare ricette senza glutine. Cos’è il glutine e a chi fa male Il glutine è un composto proteico formato da gliadina e glutenina e si trova principalmente nel grano […]

Le migliori ricette con patate novelle - Il Blog di Selenella

Le migliori ricette con patate novelle

La primavera è la stagione delle patate novelle: ecco una selezione delle migliori ricette per gustare questa primizia. La buona novella di primavera Le patate novelle , chiamate anche primaticce, sono patate tradizionali a pasta gialla, tipiche del periodo primaverile. Queste piccole patate sono infatti tuberi raccolti in anticipo rispetto alla loro completa maturazione: ecco […]

Patate, le migliori ricette senza glutine - Il Blog di Selenella

Patate, le migliori ricette senza glutine

Le patate sono naturalmente prive di glutine e sono quindi adatte anche all’alimentazione delle persone celiache, intolleranti o sensibili alle proteine del grano. Glutine e celiachia Il glutine è la frazione proteica del grano e altri cereali. Si tratta di un composto formato da gliadina e glutenina responsabile dell’elasticità e della viscosità degli impasti di […]

Patate: meglio con la buccia o senza buccia? - Il Blog di Selenella

Patate: meglio con la buccia o senza buccia?

In molte ricette le patate si cucinano senza buccia, mentre in altre non vengono pelate: ma è meglio cucinare le patate con la buccia o senza? Cosa c’è nella buccia delle patate Moltissime persone consumano le patate senza la buccia, quando in realtà la buccia delle patate è assolutamente commestibile. Ma la buccia delle patate […]

Festa della mamma, le migliori ricette per una cena speciale - Il Blog di Selenella

Festa della mamma, le migliori ricette per una cena speciale

Domenica 14 maggio si festeggiano le mamme: vi proponiamo alcune ricette per ispirare una cena speciale in occasione della festa della mamma. Antipasti Iniziamo con tre proposte per un antipasto gustoso da servire sulla tavola imbandita per la mamma! Patate novelle con crema all’arancia Questa ricetta ricercata si prepara con le patate novelle, che sono […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella