Patate Selenella Facebook
Conosciamo la nostra foodblogger: Irene Bombarda - Il Blog di Selenella

Conosciamo la nostra foodblogger: Irene Bombarda

Ciao Irene, molto piacere, raccontaci qualcosa di te! ​Sono un tecnico agronomo, mamma e food lover! Amo osservare il cibo in tutte le sue fasi: dal seme, al frutto, al piatto! Amo cucinare e fotografare! Amo scrivere e parlare di ciò che mette allegria e spensieratezza! Come è nata la tua passione per la cucina? […]

Come conservare correttamente le patate - Il Blog di Selenella

Come conservare correttamente le patate

La conservazione delle patate è molto importante per mantenere inalterata la qualità di questi tuberi. Vediamo come farla in modo corretto. Perché la conservazione delle patate è importante Se ben conservate, le patate possono durare alcuni mesi mantenendo inalterate le loro proprietà nutrizionali e il sapore. Al contrario, una cattiva conservazione delle patate porterà questi […]

Le patate fanno ingrassare? - Il Blog di Selenella

Le patate fanno ingrassare?

Si potrebbe pensare che le patate facciano ingrassare perché ricche di carboidrati e dunque di calorie, ma non è così. Vediamo perché. Perché si ingrassa Le patate non fanno ingrassare, ma per capire perché, bisogna prim comprendere perché si ingrassa. Il motivo per cui la massa grassa del corpo aumenta è molto semplice: si introducono […]

Conosciamo la nostra foodblogger: Luciana Molino! - Il Blog di Selenella

Conosciamo la nostra foodblogger: Luciana Molino!

Ciao Luciana, molto piacere, raccontaci qualcosa di te! Ciao a tutti, piacere mio! Mi chiamo Luciana e abito a Zandobbio, un paesino della provincia di Bergamo. Le mie origini, però, sono milanesi. Cucinare e, prima ancora, assaggiare sono sempre state le mie passioni. Per me la cucina è una vera e propria Arte. Mi piace […]

Patate, gluten free per natura: come inserirle nella dieta senza glutine - Il Blog di Selenella

Patate, gluten free per natura: come inserirle nella dieta senza glutine

Le patate sono gluten free per natura e grazie alla loro versatilità in cucina e alle loro proprietà nutrizionali rappresentano un’ottima alternativa a pane, pasta e farina. La dieta senza glutine L’attenzione per l’alimentazione gluten free negli ultimi decenni è fortemente aumentata in quanto i casi accertati di intolleranti e sensibili al glutine sono in […]

Prepariamo gli stampini di Natale con i nostri bambini - Il Blog di Selenella

Prepariamo gli stampini di Natale con i nostri bambini

Il Natale, oltre al suo significato religioso, è una ricorrenza dall’atmosfera gioiosa che porta le famiglie a unirsi e a stare vicine. Per i bambini in particolare, il Natale è un giorno di grande festa, reso magico dal fascino di trovare sotto l’albero i regali tanto desiderati ma anche e soprattutto dalla possibilità di trascorrere […]

Conosciamo la nostra foodblogger: Lisa Corsoni! - Il Blog di Selenella

Conosciamo la nostra foodblogger: Lisa Corsoni!

Ciao Lisa, molto piacere, raccontaci qualcosa di te! ​Raccontare qualcosa di me? Trovo che la domanda sia molto difficile, per quanto mi riguarda. Non so mai bene cosa rispondere, ho il timore di dire troppo e annoiare non sapendo bene cosa vuol sentir dire in definitiva chi me lo domanda. Di me posso dire semplicemente che sono una […]

On air il nuovo spot Selenella! - Il Blog di Selenella

On air il nuovo spot Selenella!

Cos’hanno a che fare una farfalla, un cappello da chef e uno stivale, con i due nuovi spot Selenella andati in onda a partire dal 4 novembre? In realtà la protagonista è sempre lei: la patata, ma questa volta torna per raccontarci tutte le qualità che la rendono un alimento davvero prezioso per la nostra […]

Non solo zucca: come usare le patate ad Halloween per decorazioni e ricette mostruose - Il Blog di Selenella

Non solo zucca: come usare le patate ad Halloween per decorazioni e ricette mostruose

Siamo soliti associare le zucche alla festività di Halloween, ma anche le patate possono essere usate per le decorazioni e le ricette di questa ricorrenza. Vediamo come Le origini di Halloween La festività di Halloween, come ben sappiamo, cade tra la notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre di ogni anno. La ricorrenza […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella