Patate Selenella Facebook
Cipolle caramellate, le ricette più sfiziose - Il Blog di Selenella

Cipolle caramellate, le ricette più sfiziose

Le cipolle caramellate sono un contorno delizioso che può essere cucinato con la ricetta classica o con ricette sfiziose e originali, per gustose variazioni sul tema. Le cipolle caramellate Le cipolle caramellate sono un contorno delizioso che unisce il gusto deciso della cipolla a quello dolce dello zucchero, un abbinamento davvero goloso. Oltre a essere […]

Come conservare gli gnocchi - Il Blog di Selenella

Come conservare gli gnocchi

Se volete preparare gli gnocchi in casa in anticipo e gustarli in un secondo momento, ecco come conservarli. La conservazione degli gnocchi Gli gnocchi sono un piatto che appartiene alla nostra tradizione culinaria e che possono essere preparati in casa in modo semplice e con ingredienti genuini: patate, farina e uova. La cottura degli gnocchi […]

Agricoltura 4.0: investimenti ed esempi - Il Blog di Selenella

Agricoltura 4.0: investimenti ed esempi

L’agricoltura 4.0 sta rivoluzionando il settore agricolo attraverso l’introduzione di tecnologie innovative che consentono di aumentare l’efficienza, la produttività e la sostenibilità, ma quanto stanno investendo le aziende italiane in queste tecnologie? Gli investimenti nell’Agricoltura 4.0 L’Agricoltura 4.0, così come l’agricoltura di precisione, ha introdotto strumenti tecnologici innovativi nel settore agroalimentare. Secondo i dati presentati […]

3 modi per preparare le cipolle caramellate - Il Blog di Selenella

3 modi per preparare le cipolle caramellate

Le cipolle caramellate sono un contorno davvero goloso, che si può preparare almeno in tre modi differenti: in padella, al forno e nella friggitrice ad aria. Cipolle caramellate in padella La preparazione delle cipolle caramellate in padella rappresenta il metodo classico per cucinare questo piatto. In questo caso si fa riscaldare una noce di burro […]

Condimenti per gli gnocchi: 5 idee da provare - Il Blog di Selenella

Condimenti per gli gnocchi: 5 idee da provare

Gli gnocchi sono un primo piatto semplice e versatile, da condire in molti modi diversi: vi proponiamo cinque idee da sperimentare per gustare gli gnocchi di patate. Gli gnocchi, piatto della tradizione Gli gnocchi sono un classico della nostra cucina, apprezzati da tutti per il loro gusto e la loro consistenza, ma anche per la […]

Cipolla, scalogno, porri e aglio: differenze e usi  in cucina - Il Blog di Selenella

Cipolla, scalogno, porri e aglio: differenze e usi in cucina

Le cipolle, lo scalogno, i porri e l’aglio sono ingredienti fondamentali in cucina, ampiamente utilizzati per arricchire i piatti con il loro sapore unico. Vediamo quali sono le caratteristiche di questi ortaggi, le differenze e gli usi nelle ricette. Cipolle, pungenti e versatili Le cipolle sono bulbi commestibili il cui nome scientifico è Allium cepa. […]

Sostenibilità: dalla filiera ai consumi - Il Blog di Selenella

Sostenibilità: dalla filiera ai consumi

La sostenibilità rappresenta un processo in continua evoluzione e un obiettivo indispensabile per il futuro del settore agroalimentare e la sua competitività. Vediamo quali sono gli strumenti che possono aiutare le aziende agricole nella transizione verso un’economia circolare rispettosa dell’ambiente. La sostenibilità nel settore agroalimentare La sostenibilità rappresenta un elemento cruciale nell’evoluzione del settore agroalimentare, […]

Le ricette di gnocchi più famose da provare - Il Blog di Selenella

Le ricette di gnocchi più famose da provare

Gli gnocchi sono un primo piatto molto apprezzato nella nostra tradizione culinaria, ma quali sono le ricette più famose per preparare gli gnocchi? Gnocchi: le ricette più famose Gli gnocchi di patate sono un piatto tradizionale amato in Italia ma anche nel resto del mondo. Per la preparazione degli gnocchi si utilizzano generalmente le patate […]

La trasformazione digitale in agricoltura - Il Blog di Selenella

La trasformazione digitale in agricoltura

L’innovazione digitale sta rivoluzionando il modo di lavorare, anche nel settore agroalimentare. Incorporare in azienda tecnologie avanzate, come l’Internet of Things (IoT), l’intelligenza artificiale (AI) e la blockchain, apre nuovi orizzonti per l’agricoltura, massimizzando l’efficienza e rendendo la produzione più sostenibile. Industria 4.0: rivoluzione digitale nell’agricoltura Industria 4.0 rappresenta un paradigma in cui la convergenza […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella