Patate Selenella Facebook
I colori delle carote e il loro ruolo nell’alimentazione - Il Blog di Selenella

I colori delle carote e il loro ruolo nell’alimentazione

I colori delle carote ci aiutano a portare varietà a tavola e a fare il pieno di sostanze fondamentali per il nostro benessere e la nostra salute Tutti i colori delle carote Le carote arancioni sono indubbiamente le più famose, ma esistono anche carote con altri colori che sicuramente vale la pena provare. In commercio […]

Patate lesse: i segreti per patate bollite perfette - Il Blog di Selenella

Patate lesse: i segreti per patate bollite perfette

Le patate lesse sono un piatto leggero e salutare ma anche una base di partenza per preparare purea, gnocchi, polpette, crocchette, sformati, insalate e altre ricette. Vediamo i segreti per ottenere patate lesse perfette. Quale varietà scegliere per le patate lesse Prima di vedere come si preparano le patate lesse, bisogna precisare che in commercio […]

Le carote nella dieta: come inserirle e abbinarle - Il Blog di Selenella

Le carote nella dieta: come inserirle e abbinarle

​Le carote non sono perfette solo per i soffritti e per portare colore nelle insalate miste: si tratta di un ortaggio ricco di proprietà e benefici che può essere inserito nella dieta abituale e gustato in numerose ricette. Le carote nella dieta: come inserirle Le carote sono radici commestibili ricche di proprietà che possono portare […]

Patate (nei calzini)  contro il raffreddore: funziona davvero? - Il Blog di Selenella

Patate (nei calzini) contro il raffreddore: funziona davvero?

Un rimedio popolare suggerisce di mettere le patate nei calzini per sconfiggere il raffreddore, ma da dove arriva questa credenza e, soprattutto, funziona davvero? Patate nei calzini contro il raffreddore Avete mai sentito dire che sistemare le patate nei calzini fa passare il raffreddore? Si tratta di una leggenda popolare dalle origini non del tutto […]

Le cipolle nella dieta: come inserirle e abbinarle - Il Blog di Selenella

Le cipolle nella dieta: come inserirle e abbinarle

​Siamo abituati a vedere le cipolle come ingrediente nei soffritti, ma questi bulbi sono veri e propri alimenti da consumare nella dieta di tutti i giorni. Le cipolle nella dieta: come inserirle Le cipolle sono un alimento gustoso e ricco di benefici che può essere consumato come qualsiasi ortaggio. Siamo infatti abituati a relegare le […]

Frutta e verdura di stagione a ottobre - Il Blog di Selenella

Frutta e verdura di stagione a ottobre

Ottobre è il mese autunnale per eccellenza e corrisponde al periodo che ci traghetta verso l’inverno: in questo mese facciamo scorta di colori a tavola per affrontare la stagione fredda. Verdura di stagione a ottobre La verdura non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole e ogni giorno ognuno di noi dovrebbe consumare almeno due porzioni […]

Come usare il succo di cipolla per la cura dei capelli - Il Blog di Selenella

Come usare il succo di cipolla per la cura dei capelli

Il succo di cipolla è un rimedio naturale, economico e sicuro per la salute dei capelli. Può aiutare a rinforzare i capelli, prevenirne la caduta, combattere i capelli bianchi e alleviare le irritazioni del cuoio capelluto. L’uso del succo di cipolla per i capelli Il succo di cipolla è un rimedio usato fin dall’antichità per […]

Latte di patate: cos’è, benefici e ricetta - Il Blog di Selenella

Latte di patate: cos’è, benefici e ricetta

Cos’è il latte di patate Il latte di patate è una bevanda vegetale alternativa al latte vaccino, simile al latte di soia, di mandorle, di avena e ad altri sostituti del latte. Si tratta di una bevanda dal sapore neutro e dalla consistenza cremosa preparata con patate e addizionata con olio. Il latte di patate […]

Cipolla e alito cattivo: 5 rimedi contro l’alitosi - Il Blog di Selenella

Cipolla e alito cattivo: 5 rimedi contro l’alitosi

Le cipolle sono indubbiamente buone e saporite ma cosa fare per sbarazzarsi dell’alito cattivo dopo aver mangiato questi bulbi? Cipolle e alito cattivo L’alitosi è un disturbo che interessa diverse persone e in alcuni casi l’alito cattivo dipende direttamente da alcuni cibi che si mangiano. Cipolle e aglio, in particolare, tendono a generare un cattivo […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella