Patate Selenella Facebook
La coltivazione della patata a Bologna: una lunga storia - Il Blog di Selenella

La coltivazione della patata a Bologna: una lunga storia

Nonostante il terreno e il clima particolarmente adatti per la coltivazione di questa pianta, la coltura della patata nel Bolognese inizia a muovere i primi timidi passi solo nel Settecento, trasferendosi dai giardini botanici – in cui era comparsa circa mezzo secolo prima – agli orti rurali.   Piero Maria Bignami promuove la coltivazione della […]

Sostenibilità etica e agricoltura sostenibile: cosa significa parlarne oggi? - Il Blog di Selenella

Sostenibilità etica e agricoltura sostenibile: cosa significa parlarne oggi?

Il rapporto tra uomo e Natura è tanto stretto quanto fragile e delicato, oggi più che mai. Questo il motivo per cui sempre più spesso sentiamo parlare di agricoltura sostenibile, un’agricoltura cioè che interpreta questo rapporto rispettando sempre principi etici, ambientali e economici, purtroppo ancora distanti da quelli tuttora dominanti nel settore agroalimentare.   Agricoltura […]

Il consumo del suolo agricolo in Italia - Il Blog di Selenella

Il consumo del suolo agricolo in Italia

Cosa si intende per “consumo di suolo”? Generalmente con questa espressione intendiamo un passaggio da coperture naturali o agricole a coperture urbane che alterano tutte le caratteristiche o le funzioni iniziali dello spazio in modo permanente. Nei secoli scorsi questa progressiva trasformazione delle superfici agricole o naturali in zone urbane è sempre stata direttamente proporzionale […]

Si possono congelare patate, carote e cipolle? Consigli utili per la corretta conservazione degli ortaggi - Il Blog di Selenella

Si possono congelare patate, carote e cipolle? Consigli utili per la corretta conservazione degli ortaggi

Non tutti sanno che solo alcune verdure si possono congelare, mentre altre prediligono metodi di conservazione differenti. Per questo motivo avere sottomano una guida pratica che ti insegna a congelare patate, carote, cipolle e verdure per conservarle al meglio può esserti sempre utile. Cominciamo!   Perché congelare gli ortaggi? Sicuramente il vantaggio maggiore che ti […]

Impronta carbonica: le emissioni di CO2 e gas serra nell’agricoltura - Il Blog di Selenella

Impronta carbonica: le emissioni di CO2 e gas serra nell’agricoltura

  Carbon Footprint: una definizione “Carbon Footprint” (impronta carbonica) è un termine che si sta diffondendo con rapidità tra i media di tutto il mondo, soprattutto in un momento come questo, in cui le tematiche legate al cambiamento climatico hanno raggiunto una significativa rilevanza all’interno del dibattito politico nazionale e internazionale. Per chiarire il suo […]

Come coltivare le carote: tutto quello che c’è da sapere - Il Blog di Selenella

Come coltivare le carote: tutto quello che c’è da sapere

La coltivazione della carota è originaria del Medioriente, ma si è diffusa fin dall’antichità lungo tutto il bacino del Mediterraneo. La carota è un radice commestibile non particolarmente difficile da coltivare e dagli innumerevoli benefici, ma richiede un terreno soffice e sabbioso e per questo non può essere piantata in qualsiasi orto. È meglio, poi, […]

Agricoltura integrata: cosa vuol dire? - Il Blog di Selenella

Agricoltura integrata: cosa vuol dire?

Oggi si sente parlare sempre più spesso di agricoltura integrata, anche come contraltare positivo di quella intensiva. Ma sapresti definire esattamente cos’è? Per scoprire il significato di agricoltura integrata e comprendere tutti gli importanti vantaggi di questo approccio alle coltivazioni, seguici nella lettura del nostro articolo.   Agricoltura integrata: una definizione Possiamo definire la produzione […]

Risorse idriche e consumo idrico in agricoltura - Il Blog di Selenella

Risorse idriche e consumo idrico in agricoltura

L’acqua è vita. Per questo, gestire consapevolmente le risorse idriche, fondamentali per l’uomo e per l’ambiente, diventa necessario all’interno dei processi agricoli, come sinonimo di un atteggiamento attento alla sostenibilità etica in agricoltura. Negli anni, prelievi esagerati e utilizzi sbagliati delle riserve idriche hanno avuto un impatto negativo su un ecosistema fragile e delicato. I consumi energetici sono incrementati e le proprietà dell’acqua sono state alterate, producendo effetti visibili sulla flora e sulla […]

Un tesoro d’autunno - Il Blog di Selenella

Un tesoro d’autunno

Anche se in autunno le giornate sono sensibilmente più corte e le temperature più fresche, questa stagione è in grado di fornire ancora numerosi alimenti di origine vegetale dalle spiccate e comprovate qualità nutrizionali come ad esempio la melagrana, il kiwi e le zucche. Recentemente si è assistito ad una riscoperta da parte della popolazione […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella