Patate Selenella Facebook
La filiera pataticola in Italia - Il Blog di Selenella

La filiera pataticola in Italia

Le patate che mangiamo ogni giorno vengono coltivate in Italia o provengono dall’estero? Ecco una fotografia della filiera pataticola nel nostro Paese. La coltivazione delle patate in Italia La coltivazione di patate in Italia ha un ruolo importante per l’intero settore agricolo nazionale dato dalla diffusione di questi tuberi nella nostra alimentazione ma anche da […]

Trattori satellitari e nuove tecnologie - Il Blog di Selenella

Trattori satellitari e nuove tecnologie

Quando si parla di trattori satellitari si fa riferimento alla guida assistita e guida semi automatica in agricoltura che sfrutta la tecnologia satellitare per ottimizzare lavorazioni e interventi in campo, riducendo i costi e aumentando rese e sostenibilità. Trattori satellitari, a cosa servono I trattori satellitari sono un sistema di guida per l’agricoltura che consente […]

Patata elettronica: cos’è, a cosa serve e come funziona - Il Blog di Selenella

Patata elettronica: cos’è, a cosa serve e come funziona

La patata elettronica è un dispositivo che imita una vera patata e che serve a monitorare cosa accade ai tuberi durante la coltivazione e soprattutto in fase di raccolta e nelle successive lavorazioni, allo scopo di prevenirne il possibile danneggiamento. Cos’è la patata elettronica La patata elettronica è uno dei tanti strumenti di cui si […]

La sostenibilità della coltivazione delle patate - Il Blog di Selenella

La sostenibilità della coltivazione delle patate

L’agricoltura ha un grande impatto ambientale di cui dobbiamo tenere conto nelle nostre scelte alimentari. Le patate sono tuberi che forniscono principalmente carboidrati, come grano, riso e altri cereali. La coltivazione delle patate però è decisamente più sostenibile. Ecco tutti i dati. L’impatto ambientale della produzione alimentare L’agricoltura è un settore fondamentale per la nostra […]

Agricoltura 4.0 normativa e linee guida - Il Blog di Selenella

Agricoltura 4.0 normativa e linee guida

L’Agricoltura 4.0 fa affidamento su innovazioni tecnologiche che consentono di migliorare le rese e la qualità dei prodotti agroalimentari e di coltivare in modo più sostenibile. Vediamo cosa dice la normativa e quali sono le linee guida relative a questo tipo di agricoltura. Cos’è l’Agricoltura 4.0 L’Agricoltura 4.0 è di fatto l’evoluzione della precision farming, […]

Agricoltura 4.0 in Italia: a che punto siamo - Il Blog di Selenella

Agricoltura 4.0 in Italia: a che punto siamo

L’Agricoltura 4.0 è un tipo di agricoltura che si avvale di tutta una serie di tecnologie per migliorare l’efficienza e la produzione agricola. Quanto è diffusa l’agricoltura 4.0 in Italia? Cos’è l’Agricoltura 4.0 L’Agricoltura 4.0 è una sorta di upgrade dell’agricoltura di precisione o precision farming, due modi innovativi di fare agricoltura. Sia la precision […]

Azienda agricola digitale, cos’è e come funziona - Il Blog di Selenella

Azienda agricola digitale, cos’è e come funziona

Un’azienda agricola digitale o digitalizzata ha a disposizione strumenti tecnologici innovativi per migliorare l’efficienza e produzione, aumentare le rese e la sostenibilità e anche per aprire un canale di comunicazione con il consumatore. Innovazione e digitalizzazione in agricoltura Quando si parla di azienda agricola digitalizzata si fa riferimento a realtà che lavorano nel settore agricolo […]

Agricoltura 4.0: cos’è e quali vantaggi offre - Il Blog di Selenella

Agricoltura 4.0: cos’è e quali vantaggi offre

L’agricoltura 4.0 è l’evoluzione dell’agricoltura di precisione e consente di massimizzare la produzione, la qualità e la sostenibilità nel settore agricolo grazie all’innovazione tecnologica. Agricoltura 4.0, oltre la precision farming L’agricoltura 4.0 è l’evoluzione dell’agricoltura di precisione o precision farming e consiste nell’applicare una serie di tecnologie che consentono di raccogliere e analizzare in modo […]

Agricoltura di precisione: cos’è e come funziona la precision farming - Il Blog di Selenella

Agricoltura di precisione: cos’è e come funziona la precision farming

L’agricoltura di precisione sfrutta tecnologie all’avanguardia per aumentare la produzione agricola e ottenere il massimo dalle coltivazioni: utilizzare la tecnologia nel settore agricolo porta indubbi vantaggi alle aziende ma anche ai consumatori e all’ambiente. Agricoltura di precisione, in cosa consiste L’agricoltura di precisione o precision farming – la cui evoluzione è rappresentata dall’agricoltura 4.0 – […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella