Patate Selenella Facebook
5 dolci sorprendenti con le patate - Il Blog di Selenella

5 dolci sorprendenti con le patate

Le patate sono senz’altro uno tra i gli ingredienti più utilizzati nelle ricette salate, ma sono anche ottime per preparare dolci squisiti, dalle torte alle frittelle, passando per tante tipologie di biscotti. Ecco cinque ricette per dolci sorprendenti con le patate da provare subito. Dolci con le patate Le patate sono un alimento che abbonda […]

10 ricette facili ed economiche per le feste di Natale - Il Blog di Selenella

10 ricette facili ed economiche per le feste di Natale

Alla ricerca di ricette facili ed economiche per le festività natalizie? Patate, carote e cipolle saranno le vostre alleate in cucina per portare sulla tavola delle feste ricette gustose e d’effetto da preparare in poco tempo e con poco budget. Insalata russa L’insalata russa è una piatto che non può mancare sulla tavola delle feste. […]

Fecola di patate e amido di mais, le differenze - Il Blog di Selenella

Fecola di patate e amido di mais, le differenze

Fecola di patate o amido di mais? Entrambi sono amidi senza glutine, ma non sono equivalenti. La fecola di patate (estratta dai tuberi) è una polvere fine, neutra, che lega liquidi senza alterare sapore o colore: perfetta per addensare zuppe, vellutate, salse e per rendere torte e biscotti più soffici e alti. L’amido di mais […]

Come conservare le cipolle: tutti i segreti - Il Blog di Selenella

Come conservare le cipolle: tutti i segreti

Le cipolle possono essere conservate a lungo, ma solo se collocate in un luogo fresco, buio e ben ventilato, lontano da fonti di calore e dalla luce diretta che ne accelerano la germogliazione. È importante scegliere bulbi sani, con buccia asciutta e integra, e controllarli periodicamente per scartare quelli molli o germogliati. Errori comuni come […]

Cipolle come contorno: 3 ricette da provare - Il Blog di Selenella

Cipolle come contorno: 3 ricette da provare

Le cipolle come contorno sono una soluzione economica, facile da preparare e anche veloce per portare a tavola gusto e salute in poco tempo. Vediamo tre ricette da provare subito. Cipolle al forno Un modo semplice e veloce per gustare le cipolle come contorno è quello di preparare le cipolle al forno, una ricetta che […]

Patate duchessa: ricetta e procedimento - Il Blog di Selenella

Patate duchessa: ricetta e procedimento

Le patate duchessa sono un piatto d’effetto molto semplice da preparare e sono perfette da servire a tavola in occasioni speciali, ad esempio durante i pranzi e le cene di Natale. Patate duchessa: la lista degli ingredienti Le patate duchessa o duchesse sono un piatto di origine francese, dall’aspetto elegante e dal gusto delicato ma […]

Amido, cos’è, dove si trova e come si usa - Il Blog di Selenella

Amido, cos’è, dove si trova e come si usa

L’amido è un polisaccaride prodotto dalle piante: è fonte di energia quando consumato con gli alimenti ma è anche un prodotto utilizzato in cucina e in cosmesi. Cos’è l’amido L’amido è un polisaccaride, cioè un composto costituito da diverse molecole di zuccheri o saccaridi. Lo zucchero che costituisce l’amido è il glucosio che si lega […]

Frutta e verdura di stagione a dicembre - Il Blog di Selenella

Frutta e verdura di stagione a dicembre

Con dicembre arrivano le feste e si moltiplicano le occasioni per stare insieme a tavola, ma cosa si mangia a dicembre? Ecco cosa troviamo di stagione in questo mese freddo e conviviale. Verdura di stagione a dicembre Dicembre è uno tra i mesi più freddi ma anche ricco di festività che ci portano a trascorrere […]

Torte soffici con le patate: 5 ricette da provare - Il Blog di Selenella

Torte soffici con le patate: 5 ricette da provare

Le patate sono un ingrediente perfetto per preparare torte soffici e ciambelle alte, per colazioni e merende golose per tutti i gusti. Vediamo cinque ricette da provare. Torta dolce di patate, uvetta e sciroppo d’acero Una torta semplice ma davvero golosa, oltre che soffice, si può preparare con patate, farina e uova arricchite con nocciole, […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella