Patate Selenella Facebook
I lavori da fare a febbraio nell’orto - Il Blog di Selenella

I lavori da fare a febbraio nell’orto

A febbraio siamo ancora in pieno inverno ma la primavera alle porte fa tornare la voglia di riprendere in mano gli attrezzi e coltivare l’orto. Durante questo mese serve però prudenza, perché la fretta potrebbe compromettere la riuscita di alcune colture. Cosa fare nell’orto a febbraio Sebbene a febbraio le temperature siano ancora rigide, questo […]

Frutta e verdura di stagione a febbraio - Il Blog di Selenella

Frutta e verdura di stagione a febbraio

A febbraio conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione, che aiutano a rinforzare le difese immunitarie per prevenire i malanni di stagione che possono ancora colpire in questa fase finale dell’inverno. Verdura di stagione a febbraio Febbraio, il mese più corto dell’anno, è quello che ci accompagna verso […]

10 ricette senza glutine da provare - Il Blog di Selenella

10 ricette senza glutine da provare

Siete alla ricerca di nuove ricette senza glutine da provare? Ve ne proponiamo dieci, adatte a chi è sensibile o intollerante al glutine ma non solo! Crostini di polenta con cipolla Un’ottima ricetta senza glutine da servire durante aperitivi, antipasti e brunch, semplicissima da realizzare. Prepariamo quindi una salsa di cipolla facendo saltare in padella […]

Patate grattugiate: fritte, in padella e al forno - Il Blog di Selenella

Patate grattugiate: fritte, in padella e al forno

Le patate grattugiate sono una ricetta sfiziosa e semplice che può essere preparata in padella o al forno oppure friggendo in abbondante olio: vediamo le tre varianti. Patate grattugiate in padella Uno dei modi più semplici per preparare le patate grattugiate è quello di cuocerle in padella. Il piatto noto anche “rosti” o “rösti”, deriva […]

Carote come contorno, 5 ricette da provare - Il Blog di Selenella

Carote come contorno, 5 ricette da provare

Le carote sono tra i contorni più versatili e leggeri: al forno, in padella o abbinate ad altri ortaggi, portano colore e dolcezza in ogni piatto. Le carote al forno si preparano in pochi minuti e diventano croccanti fuori e morbide dentro, perfette con erbe aromatiche o spezie come curry e paprica. Le carote glassate […]

Quando le patate diventano tossiche? - Il Blog di Selenella

Quando le patate diventano tossiche?

Le patate possono diventare tossiche? Quando le patate germogliano o presentano parti verdi si accumula solanina, una sostanza potenzialmente tossica ma solo se consumata in quantità elevate. Quando e perché le patate diventano tossiche Le patate contengono notoriamente composti che possono risultare tossici se assunti in grandi quantità. Si tratta di molecole che appartengono alla […]

Indice glicemico: cos’è e perché è importante - Il Blog di Selenella

Indice glicemico: cos’è e perché è importante

L’indice glicemico è un numero che serve a valutare l’impatto degli alimenti sulla glicemia e che quindi misura i livelli di glucosio nel sangue dopo aver consumato cibi che contengono carboidrati. Indice glicemico: cos’è L’indice glicemico degli alimenti è un valore che classifica i diversi cibi sul loro effetto sulla glicemia o risposta glicemica, cioè […]

Patate: quante volte mangiarle a settimana - Il Blog di Selenella

Patate: quante volte mangiarle a settimana

Le caratteristiche delle patate rendono questi ortaggi un alimento particolare, la cui frequenza di consumo è diversa rispetto alle verdure. Vediamo perché e quante volte si possono mangiare le patate a settimana. Caratteristiche delle patate Le patate sono tuberi che presentano alcune somiglianze con gli ortaggi ma anche delle importanti diversità che le rendono differenti. […]

Alimenti senza glutine: quali sono - Il Blog di Selenella

Alimenti senza glutine: quali sono

Il glutine è una proteina presente in molti cereali che conferisce elasticità agli impasti ed è alla base di alimenti come pane e pasta. Non è nocivo per la maggior parte delle persone, ma deve essere evitato da chi soffre di celiachia o è sensibile a questo complesso proteico. Eliminare il glutine senza necessità medica […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella