Patate Selenella Facebook
Zuccheri, cosa sono e perché vanno limitati - Il Blog di Selenella

Zuccheri, cosa sono e perché vanno limitati

Cosa sono gli zuccheri, quali alimenti li contengono e perché viene fortemente raccomandato di limitarne il consumo anche nelle persone che non soffrono di diabete. Zuccheri: cosa sono Gli zuccheri sono nutrienti che appartengono alla grande famiglia dei carboidrati, che a sua volta includono zuccheri semplici e zuccheri complessi. Quando parliamo di zuccheri ci riferiamo […]

5 alimenti benefici per il reflusso - Il Blog di Selenella

5 alimenti benefici per il reflusso

Il reflusso è un disturbo molto comune che può essere tenuto sotto controllo anche a tavola, con i cibi giusti: vediamo cinque alimenti benefici per il reflusso gastrico. Cos’è il reflusso Il reflusso gastrico o reflusso gastroesofageo è una condizione che accomuna molte persone e che può avere diverse cause e sintomi. Il reflusso gastroesofageo […]

10 ricette per tornare in forma dopo le feste - Il Blog di Selenella

10 ricette per tornare in forma dopo le feste

Durante le feste capita di esagerare a tavola e ritrovarsi a gennaio appesantiti da gonfiore e da qualche chilo di troppo. Le diete drastiche non servono: per tornare in forma dopo le feste basta riprendere le buone abitudini, preferendo ricette leggere come quelle che abbiamo selezionato per voi. Spada a bocconcini con valeriana, patate e […]

Frutta e verdura di stagione a gennaio - Il Blog di Selenella

Frutta e verdura di stagione a gennaio

A gennaio ci si lasciano alle spalle le festività e si sente il bisogno di depurare l’organismo e magari di perdere qualche chilo di troppo. Vediamo quali frutti e quali verdure possono aiutare a ritrovare leggerezza. Verdura di stagione a gennaio Gennaio è il mese dei buoni propositi tra cui spicca quasi sempre quello di […]

I lavori da fare a gennaio nell’orto - Il Blog di Selenella

I lavori da fare a gennaio nell’orto

A gennaio il freddo e le gelate rallentano i lavori nell’orto, ma questo mese rappresenta un buon momento per pianificare e progettare gli spazi in vista della bella stagione. Cosa fare nell’orto a gennaio Il mese di gennaio è caratterizzato da temperature fredde e poca luce, fattori che incidono sui lavori da fare nell’orto. In […]

Cipolle vicino alle patate: ecco perché non va fatto - Il Blog di Selenella

Cipolle vicino alle patate: ecco perché non va fatto

Tenere le cipolle vicino alle patate non è una buona idea perché può accelerarne il deterioramento e comprometterne la freschezza di entrambe. Vediamo come si conservano correttamente cipolle e patate. Perché non mettere le cipolle vicino alle patate Cipolle e patate sono entrambi ortaggi che non mancano in nessuna dispensa, perché protagoniste di numerose ricette, […]

5 utilizzi della fecola di patate - Il Blog di Selenella

5 utilizzi della fecola di patate

La fecola di patate è un prodotto naturale che trova impiego in cucina, come rimedio della nonna per la pelle e non solo: vediamo tutti gli usi di questo ingrediente ricavato dalle patate. Per addensare le zuppe La fecola di patate è un ingrediente che si ricava dai tuberi della patata e che si trova […]

Quali patate scegliere per le crocchette - Il Blog di Selenella

Quali patate scegliere per le crocchette

Le crocchette sono un piatto sfizioso e goloso che si prepara partendo da una base di patate, cotte e ridotte in purea. Al purè di patate si aggiungono altri ingredienti che rendono le crocchette ancora più gustose, ma l’ingrediente principe resta comunque la patata: quali patate scegliere per crocchette perfette? Crocchette: quali patate scegliere Le […]

La genovese: la ricetta del sugo di cipolle - Il Blog di Selenella

La genovese: la ricetta del sugo di cipolle

La genovese è un piatto tipico della nostra cucina che si prepara con carne di manzo e tantissime cipolle, ingrediente indispensabile in questa ricetta. Vediamo come si prepara, quali sono le varianti e quali cipolle usare. Cos’è la genovese La genovese è una ricetta tipica della nostra tradizione culinaria ma, a dispetto del nome, non […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella