Patate Selenella Facebook
Giornata della patata: origini e perché della ricorrenza - Il Blog di Selenella

Giornata della patata: origini e perché della ricorrenza

Il 30 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Patata, una ricorrenza istituita dalla FAO per sottolineare l’importanza della coltivazione di questi tuberi. La Giornata Internazionale della Patata La Giornata internazionale della patata è stata istituita dalla FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, con un obiettivo previso: sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della […]

3 ricette da portare a tavola in primavera - Il Blog di Selenella

3 ricette da portare a tavola in primavera

La primavera è la stagione perfetta per rinnovare il menu con prodotti di stagione freschi, nutrienti e colorati, per portare a tavola gusto e allegria. Ecco qualche suggerimento per nuove ricette da sperimentare in primavera. Gnocchi di carote e asparagi Conosciamo bene gli gnocchi di patate, ma in primavera perché non sperimentare degli originali e […]

Cipolle gratinate: come si preparano - Il Blog di Selenella

Cipolle gratinate: come si preparano

Le cipolle gratinate sono un contorno sfizioso e goloso da gustare a casa o fuori: saporite e croccanti, possono essere personalizzate in base alle proprie preferenze con tanti ingredienti. Vediamo qual è la ricetta base e come la si può adattare ai propri gusti. Cipolle gratinate, come farle Le cipolle gratinate sono un contorno molto […]

Quando raccogliere le patate novelle - Il Blog di Selenella

Quando raccogliere le patate novelle

Le patate novelle sono un prodotto che troviamo durante la primavera, a partire da maggio e nel mese di giugno, ma in alcuni casi la raccolta Quando si raccolgono le patate novelle La raccolta delle patate novelle avviene in primavera, generalmente nel mese di maggio e giugno. Il periodo in cui raccogliere le patate novelle […]

Pasta e cipolle: 3 ricette da provare - Il Blog di Selenella

Pasta e cipolle: 3 ricette da provare

Pasta e cipolle sono due ingredienti che non mancano mai in dispensa e con cui si possono preparare ricette semplici o elaborate, ma sempre molto gustose ed economiche. Ve ne proponiamo tre per sperimentare questo abbinamento che vale la pena provare. Pasta con salsa alle cipolle, gorgonzola e nocciole Questa ricetta si ispira alla genovese, […]

Pesto di carote, la ricetta - Il Blog di Selenella

Pesto di carote, la ricetta

Il pesto di carote è una salsa a base di carote molto semplice da preparare e che si può utilizzare in diversi modi in cucina. La ricetta del pesto di carote Vediamo come preparare e come utilizzare il pesto di carote, ricetta davvero facile, economica e versatile Ingredienti 250 grammi di carote; 5 cucchiai di […]

Patate novelle: con la buccia o senza? - Il Blog di Selenella

Patate novelle: con la buccia o senza?

Le patate novelle sono piccole patate con la buccia sottile e tenera e di solito vengono gustate senza pelarle. Quali sono i vantaggi nel consumare patate novelle con la buccia? Vediamo i benefici e se esistono possibili rischi legati al consumo della buccia di patate. Patate novelle con la buccia: i vantaggi Le patate novelle […]

Patate novelle: 5 ricette di primavera - Il Blog di Selenella

Patate novelle: 5 ricette di primavera

La primavera è la stagione delle deliziose patate novelle: ecco cinque ricette per gustare questi teneri e saporiti tuberi. Insalata di patate novelle e piselli Oltre alle patate novelle, la primavera è la stagione dei piselli freschi: un abbinamento perfetto! Ingredienti: 400 grammi di patate novelle; 300 grammi di piselli freschi; una cipolla rossa; un […]

Carote viola: che sapore hanno e come cucinarle - Il Blog di Selenella

Carote viola: che sapore hanno e come cucinarle

Le carote viola, con il loro colore intenso, portano vivacità e originalità a tavola. Ma che sapore hanno queste radici e come si possono cucinare per gustarle al meglio? Che sapore hanno le carote viola Le carote viola, a differenza delle più comuni e diffuse carote arancioni, hanno un sapore decisamente meno dolci e presentano […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella