

Dosi per 4 persone
Ingredienti
- Farina: 400 g
- Patata Classica: 500 g
- Speck: 60 g
- Uova: 5 (4 intere e 1 tuorlo)
- Sale: qb
- Pepe: qb
- Parmigiano: 100 g
- Alloro: 2 foglie
- Noce Moscata: qb
- Zucca: 250 g di polpa
- Burro: 50 g
- Salvia: qb
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Descrizione
Per preparare la pasta: lavorate a lungo la farina con un pizzico di sale e le uova. Proteggete la pasta con pellicola e ponetela in frigo per 30 minuti.
Per preparare la farcia: lessate le patate in acqua salata, scolatele, sbucciatele e passatele nello schiacciapatate. Soffriggete con l’alloro lo speck tritato; aggiungete la purea di patate e cuocete per 5 minuti mescolando. Eliminate l’alloro e condite con il formaggio, il tuorlo, sale, pepe e noce moscata. Tirate la sfoglia sottile e tagliate dei quadrati 7/8 cm di lato. Su ogni quadretto ponete un poco di ripieno, piegate il quadrato a triangolo, rigirate e chiudete insieme i due estremi. Trasferite i tortelli su dei canovacci.
Per preparare il sugo: cuocete 200 g di polpa di zucca, quindi passatela nel mixer fino ad ottenere una crema. Salate e incorporate una noce di burro morbido. Tagliate la restante zucca a cubetti e rosolateli in una noce di burro con alcune foglie di salvia. Lessate i tortelloni in acqua salata, scolateli e passateli in padella con la crema di zucca e i cubetti rosolati.