Patate Selenella Facebook
La spesa di maggio, cosa mettere nel carrello - Il Blog di Selenella

La spesa di maggio, cosa mettere nel carrello

Cosa mettere nel carrello a maggio? Ecco qualche idea che tiene conto della stagionalità di frutta e verdura per una spesa sostenibile e per risparmiare. Frutta e verdura da comprare a maggio A maggio abbiamo una buona scelta per quanto riguarda la frutta e la verdura di stagione: questo mese ci regala infatti diverse primizie […]

5 idee per i picnic di primavera - Il Blog di Selenella

5 idee per i picnic di primavera

Le belle giornate primaverili ci portano fuori casa a godere delle temperature miti all’aperto: ecco cinque idee per organizzare picnic in questa bella stagione. Schiacciata con patate e carote Per preparare questa ricetta, perfetta come idea per un picnic primaverile, servono poco tempo e pochi ingredienti. Ingredienti 500 grammi di carote; 300 grammi di patate; […]

Patate novelle: cosa sono, proprietà, periodo - Il Blog di Selenella

Patate novelle: cosa sono, proprietà, periodo

Le patate novelle sono piccole e gustose patate primaverili ricche di gusto e proprietà, da consumare intere e con la buccia per fare il pieno di preziosi nutrienti. Cosa sono le patate novelle Le patate novelle non sono una varietà diversa di patate. Sebbene esistano varietà di patate che meglio si prestano alla coltivazione di […]

Patate: le 5 ricette più sfiziose - Il Blog di Selenella

Patate: le 5 ricette più sfiziose

Cinque ricette per preparare le patate in modo sfizioso e goloso che conquisteranno tutti a tavola in ogni occasione Polpette di patate Le polpette di patate sono crocchette non impanate e fritte, che possono essere preparare in molti modi diversi. Questa versione è a base di patate e formaggio, ma ne esistono molte varianti. Ingredienti […]

Giardiniera: ricetta, origini e come prepararla - Il Blog di Selenella

Giardiniera: ricetta, origini e come prepararla

La giardiniera è una conserva di verdure miste tipica della nostra tradizione culinaria che può essere gustata tutto l’anno come contorno o durante l’antipasto. Origini della giardiniera Le origini della giardiniera sono molto antiche, poiché la ricetta nasce come modo per poter conservare le verdure prima dell’avvento di metodi più moderni. Si tratta infatti di […]

Frutta e verdura di stagione ad aprile - Il Blog di Selenella

Frutta e verdura di stagione ad aprile

Ad aprile la primavera ci porta qualche novità gustosa: è il momento di rucola, patate novelle, nespole e fragole. Verdura di stagione ad aprile Finalmente la primavera è arrivata e con lei, fanno il loro ingresso diverse verdure tipiche di questa stagione. Ecco l’elenco completo: aglio fresco agretti asparagi bietole broccoli carciofi carote cavolo cappuccio […]

Zuppa di cipolle: 3 ricette da provare - Il Blog di Selenella

Zuppa di cipolle: 3 ricette da provare

La zuppa di cipolle e un grande classico della cucina contadina, un piatto povero ma davvero gustosissimo e facile da preparare. Vi proponiamo tre ricette da provare subito. Zuppa di cipolle alla francese Un piatto caldo assolutamente perfetto per le fredde giornate che accompagnano il passaggio dall’inverno alla primavera. In questa ricetta il sapore deciso […]

Patate: come mangiarle senza ingrassare - Il Blog di Selenella

Patate: come mangiarle senza ingrassare

Mangiare le patate senza ingrassare è possibile? Certo! Basta abbinarle nel modo corretto e consumarle nelle giuste quantità e con la giusta frequenza, oltre a cucinarle senza esagerare con condimenti grassi. Mangiare le patate senza ingrassare Molte persone sono convinte di dover eliminare le patate dalla propria alimentazione abituale per non ingrassare. Per questo, quando […]

Frittata: 5 ricette per prepararla - Il Blog di Selenella

Frittata: 5 ricette per prepararla

La frittata è un piatto semplice, veloce e nutriente, perfetto da gustare a casa ma anche da portare con sé al lavoro o durante i picnic: ecco 5 ricette per prepararla e i segreti per una cottura perfetta. Frittata con patate La frittata con patate è probabilmente una tra le più note versioni di questo […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella