Le migliori ricette estive con le carote
Alla ricerca di ricette per l’estate semplici da cucinare in poco tempo? Ecco tre ricette estive per le carote che si preparano in pochi minuti senza accendere i fornelli.
Carote affumicate
Le carote affumicate sono una ricetta davvero sfiziosa, perfetta per l’estate perché si prepara senza cottura. Si tratta infatti di un piatto un piatto che si realizza sistemando le carote crude in una marinatura che regala un sapore unico e originale.
Per preparare le carote affumicate si procede lavando le carote e raschiando la superficie con un coltello seghettato. Dopodiché si affettano le radici nel senso della lunghezza utilizzando un pelapatate, per ottenere delle strisce sottili.
Si sistemano poi le carote in una marinatura a base di olio, aceto, salsa di soia, qualche goccia di fumo liquido e una spolverata di alghe miste. Questa miscela conferirà alle carote un gusto sapido e affumicato, motivo per cui la ricetta è nota anche come “carote salmonate”.
Come utilizzarle nelle ricette estive? Le carote affumicate possono essere gustate così come sono come contorno oppure utilizzate come alternativa vegetale al salmone affumicato per insaporire sandwich e tramezzini, poke bowl vegetariane e sushi vegetale.
Leggi tutta la ricetta delle carote affumicate
Pesto di carote
Il pesto di carote è un’ottima ricetta estiva per sfruttare i benefici delle carote senza dover trascorrere troppo tempo ai fornelli.
Questa crema di carote può infatti essere preparata con carote cotte in acqua bollente ma anche con carote crude. In questo secondo caso, dopo aver pulito le carote, basta tagliarla a fette sottili e aggiungerle nel bicchiere del frullatore insieme a olio extravergine di oliva, latte vaccino, formaggio grattugiato, noci, rosmarino e un pizzico di sale.
Il pesto di carote può anche essere realizzato in versione vegana, sostituendo il latte vaccino con una bevanda vegetale a base di soia o riso e utilizzando il lievito alimentare in scaglie al posto del formaggio grattugiato.
Una volta aggiunti tutti gli ingredienti, si aziona il frullatore per ottenere una crema densa e omogenea che potrà essere gustata subito in diversi modi: il pesto di carote è infatti un ottimo condimento per la pasta fredda, per farcire panini e bruschette o per preparare ripieni di torte salate. Se non viene consumato immediatamente, il pesto di carote può essere conservato in frigorifero per due giorni, trasferendolo in un contenitore a chiusura ermetica.
Leggi tutta la ricetta del pesto di carote
Carote in friggitrice ad aria
La friggitrice ad aria è un piccolo elettrodomestico che consente di cucinare in poco tempo diversi alimenti, utilizzando minime quantità di grassi e senza soffrire il caldo. Questo strumento funziona infatti come un piccolo forno ventilato ma, rispetto al tradizionale forno o al forno elettrico, non produce calore eccessivo, dunque è perfetto per cucinare in estate.
Per preparare un contorno estivo a base di carote in friggitrice ad aria è sufficiente pulire le radici, lavandole e raschiando la superficie con un coltello a lama seghettata, e tagliarle nel modo in cui si preferisce.
Per cucinare le carote, queste possono essere tagliate a rondelle, magari usando un coltello ondulato, oppure a bastoncini, quindi incidendole nel senso della lunghezza. Una volta tagliate, si trasferiscono le carote nel cestello della friggitrice ad aria e si cospargono con olio extravergine di oliva, spennellandone una piccola quantità con un pennello da cucina. Si aggiunge quindi un pizzico di sale e si spolverano le carote con le proprie spezie ed erbe aromatiche preferite. Il sapore delle carote si sposa benissimo ad esempio con erba cipollina, origano, curry e curcuma.
Condire le carote, e in generale gli alimenti, con spezie ed erbe aromatiche è utile non solo a conferire sapori nuovi e originali ma anche a non eccedere con il sale: un uso eccessivo di sale può causare disturbi e problemi di salute e d’estate peggiora notevolmente la ritenzione idrica.
Una volta aggiunti i condimenti preferiti, si imposta la friggitrice ad aria a 190°C e si cuociono le carote per circa venti minuti, rigirandole a metà cottura così che cuociano in modo uniforme. Questa ricetta consente di ottenere in pochi minuti un buonissimo contorno di carote perfetto per accompagnare secondi piatti: ad esempio, si abbina perfettamente al gusto dei ceci ma anche a quello di formaggi freschi e uova.
Leggi anche: Come cucinare le carote in friggitrice ad aria