Patate Selenella Facebook
Un tesoro di primavera - Il Blog di Selenella

Un tesoro di primavera

Che fretta c’era? E invece finalmente è arrivata la primavera. Una primavera ancora da scoprire, ma soprattutto…da mangiare! In questa stagione è possibile infatti raccogliere nei campi e ritrovare poi sulle nostre tavole numerosi alimenti di origine vegetale ad elevata “densità” nutrizionale. Nonostante tanti ortaggi possono essere coltivati e raccolti in diversi periodi dell’anno (insalate, […]

Conosciamo la nostra foodblogger Lorena - Il Blog di Selenella

Conosciamo la nostra foodblogger Lorena

Ciao Lorena, molto piacere, raccontaci qualcosa di te. Ciao e grazie per l’opportunità che mi avete dato. Sono Lorena, sono salentina ma vivo da quasi 8 anni a Bologna dove mi sono laureata in Arti Visive. Nella vita cucino pasticci, leggo, scrivo, rido e parlo tanto, tutto questo in ordine sparso. Due anni fa ho […]

La Storia delle patate fritte - Il Blog di Selenella

La Storia delle patate fritte

Le patate fritte sono un piatto versatile e gustoso che mette d’accordo proprio tutti, ma da dove arriva la loro storia e chi le ha inventate? Le patate fritte Le patate fritte sono patate tagliate a strisce o a rondelle cotte in olio molto caldo, così che diventino croccanti fuori rimanendo morbide all’interno. Vengono servite […]

Cos’è #myselenella? - Il Blog di Selenella

Cos’è #myselenella?

“Non si è mai troppo piccoli per fare la differenza”, questo il monito lasciatoci dalla giovane attivista svedese Greta Thunberg in occasione della conferenza sul cambiamento climatico svoltosi il 6 dicembre del 2018 a Katowice in Polonia. Ed è proprio vero, il cambiamento inizia da noi, dai piccoli gesti quotidiani: dal preferire una breve doccia a […]

Selenella a MacFrut 2019 - Il Blog di Selenella

Selenella a MacFrut 2019

Il Consorzio Patata Italiana di Qualità, in collaborazione con Agripat e Consorzio Patata di Bologna DOP, saranno presenti insieme all’edizione 2019 di MacFrut per rappresentare l’eccellenza pataticola emiliano romagnola. Dall’ 8 al 10 Maggio, infatti, a Rimini Expo Centre si svolgerà la fiera internazionale dell’ortofrutta: un appuntamento tra i più attesi dagli operatori del settore. […]

Conosciamo la nostra foodblogger Francesca Glam - Il Blog di Selenella

Conosciamo la nostra foodblogger Francesca Glam

Ciao Francesca, molto piacere, raccontaci qualcosa di te! Mi chiamo francesca tutti mi chiamano Glam ho 31 anni sono nata e vivo a La Spezia,la mia passione piu’ grande è sempre stata la cucina. Da dove è nata la tua passione per la cucina? La mia passione per la cucina è sempre stata presente fin […]

Patatas bravas: origini, ricetta e varianti - Il Blog di Selenella

Patatas bravas: origini, ricetta e varianti

Scopriamo le origini delle patatas bravas, piatto tipico spagnolo che per la sua bontà si è ormai diffuso in tutto il mondo. Cosa sono le patatas bravas Le patatas bravas sono un piatto tipico spagnolo preparato con patate in padella condite con una speciale e saporita salsa. Si tratta di stuzzichini o tapas molto conosciuti […]

Cosa fare con l’acqua di cottura delle patate? Tutte le idee per riciclarla - Il Blog di Selenella

Cosa fare con l’acqua di cottura delle patate? Tutte le idee per riciclarla

Dopo aver bollito le patate, perché buttare l’acqua di cottura delle patate? I suoi utilizzi sono davvero tanti: ecco cosa si ci può fare Cosa contiene l’acqua di cottura delle patate Quando si decide di cuocere le patate bollite o a vapore, ovviamente l’acqua usata durante la cottura conterrà parte di alcuni costituenti dei tuberi. […]

Patate alla Savoiarda, alla scoperta del piatto tipico piemontese - Il Blog di Selenella

Patate alla Savoiarda, alla scoperta del piatto tipico piemontese

Le patate alla savoiarda sono un piatto tipico piemontese a base di patate e formaggi. Vediamo quali sono le origini di questo piatto e come prepararlo. Origini delle patate alla savoiarda Le patate alla savoiarda sono un piatto rustico che porta con sé una grande tradizione poiché frutto della fusione di due culture, quella italiana […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella