Patate Selenella Facebook
Patate bianche: proprietà, valori nutrizionali, come cucinarle - Il Blog di Selenella

Patate bianche: proprietà, valori nutrizionali, come cucinarle

Le patate bianche hanno una polpa chiara, farinosa e cremosa e per questo sono perfette per preparare gnocchi e sformati Caratteristiche delle patate bianche Le patate bianche sono una varietà di patate sono così chiamate per via della colorazione della loro polpa che, rispetto ad altri tipi di patate, risulta molo chiara. Le patate, infatti, […]

Patate viola o nere: proprietà, valori nutrizionali, come cucinarle - Il Blog di Selenella

Patate viola o nere: proprietà, valori nutrizionali, come cucinarle

Le patate viola o nere sono forse poco conosciute ma hanno proprietà davvero interessanti per la salute. Scopriamo i suoi valori nutrizionali e come cucinarle Patate viola o nere, a cosa è dovuto il colore? Le patate viola o nere includono varietà di patate in cui la buccia e la polpa presentano una tipica colorazione […]

Come coltivare le patate - Il Blog di Selenella

Come coltivare le patate

La coltivazione delle patate è semplice e alla portata di tutti: basta avere un piccolo orto o anche un po’ di spazio sul balcone o sul terrazzo Perché coltivare le patate Le patate (Solanum tuberosum) sono piante erbacee della famiglia delle Solanaceae caratterizzate da un tubero sotterraneo che utilizziamo ampiamente nella nostra alimentazione. Coltivare le […]

Tutti i tipi di patate - Il Blog di Selenella

Tutti i tipi di patate

Conoscere le varietà di patate e le loro caratteristiche consente di scegliere quali coltivare e il metodo migliore per cucinarle e gustarle. Le varietà di patate Le patate sono uno tra gli alimenti più presenti sulle nostre tavole, ma non ne esiste solo un tipo, anzi: le varietà di patate sono davvero numerose e conoscerle […]

Come si ottengono le certificazioni di qualità nel settore agroalimentare? - Il Blog di Selenella

Come si ottengono le certificazioni di qualità nel settore agroalimentare?

Prima di rispondere alla domanda, è importante capire cosa sia esattamente una certificazione agroalimentare. Di fatto, è un riconoscimento da parte di organismi terzi che un dato prodotto agroalimentare è conforme a un disciplinare di produzione e rispetta precisi standard qualitativi. Se inizialmente le certificazioni di qualità riguardavano soltanto i vini e erano riconosciute esclusivamente […]

La coltivazione della patata a Bologna: una lunga storia - Il Blog di Selenella

La coltivazione della patata a Bologna: una lunga storia

Nonostante il terreno e il clima particolarmente adatti per la coltivazione di questa pianta, la coltura della patata nel Bolognese inizia a muovere i primi timidi passi solo nel Settecento, trasferendosi dai giardini botanici – in cui era comparsa circa mezzo secolo prima – agli orti rurali.   Piero Maria Bignami promuove la coltivazione della […]

Tuberi: patate ma non solo - Il Blog di Selenella

Tuberi: patate ma non solo

Nella nostra alimentazione i tuberi svolgono una funzione prevalentemente energetica poiché apportano elevate quantità di carboidrati complessi, insieme a sali minerali e vitamine. Il tubero non è una radice commestibile ma una parte di fusto piuttosto modificato, con la funzione di organo di accumulo di sostanze di riserva zuccherine, utili nel caso di inverni molto […]

Patate farinose o a pasta soda? Come scegliere i diversi tipi di patate per le tue ricette - Il Blog di Selenella

Patate farinose o a pasta soda? Come scegliere i diversi tipi di patate per le tue ricette

Che siano lesse, al forno, fritte o rosolate in padella la regola delle patate è sempre la stessa: più ne fai, più te ne chiedono. È indubbio che le patate piacciono sempre, sono protagoniste dell’alimentazione sostenibile, semplicissime da cucinare, versatili, si conservano a lungo e tutti ne teniamo sempre una scorta in dispensa da tirare […]

Sostenibilità etica e agricoltura sostenibile: cosa significa parlarne oggi? - Il Blog di Selenella

Sostenibilità etica e agricoltura sostenibile: cosa significa parlarne oggi?

Il rapporto tra uomo e Natura è tanto stretto quanto fragile e delicato, oggi più che mai. Questo il motivo per cui sempre più spesso sentiamo parlare di agricoltura sostenibile, un’agricoltura cioè che interpreta questo rapporto rispettando sempre principi etici, ambientali e economici, purtroppo ancora distanti da quelli tuttora dominanti nel settore agroalimentare.   Agricoltura […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella