Patate Selenella Facebook
Impronta carbonica: le emissioni di CO2 e gas serra nell’agricoltura - Il Blog di Selenella

Impronta carbonica: le emissioni di CO2 e gas serra nell’agricoltura

  Carbon Footprint: una definizione “Carbon Footprint” (impronta carbonica) è un termine che si sta diffondendo con rapidità tra i media di tutto il mondo, soprattutto in un momento come questo, in cui le tematiche legate al cambiamento climatico hanno raggiunto una significativa rilevanza all’interno del dibattito politico nazionale e internazionale. Per chiarire il suo […]

Come coltivare le carote: tutto quello che c’è da sapere - Il Blog di Selenella

Come coltivare le carote: tutto quello che c’è da sapere

La coltivazione della carota è originaria del Medioriente, ma si è diffusa fin dall’antichità lungo tutto il bacino del Mediterraneo. La carota è un radice commestibile non particolarmente difficile da coltivare e dagli innumerevoli benefici, ma richiede un terreno soffice e sabbioso e per questo non può essere piantata in qualsiasi orto. È meglio, poi, […]

Alimenti ricchi di potassio: patate, frutta e legumi - Il Blog di Selenella

Alimenti ricchi di potassio: patate, frutta e legumi

Il potassio nella dieta Oggi sentiamo sempre più spesso nutrizionisti e dietologi parlare di uno stile alimentare sano, basato su una dieta povera di sodio ma ricca di potassio, per mantenere sotto controllo la nostra pressione arteriosa e apportare benefici al sistema cardiovascolare. In merito, è proprio l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a stabilire che […]

Come usare in cucina i diversi tipi di cipolla: una veloce guida pratica - Il Blog di Selenella

Come usare in cucina i diversi tipi di cipolla: una veloce guida pratica

Attenzione, stiamo per svelarti un segreto che forse non conosci ancora: al mondo esistono più di 20 tipi diversi di cipolle. Ebbene sì, rimarrai sorpreso nello scoprire quante varietà di cipolle non vengono riconosciute – da molti di noi – come tali. Ne esistono davvero di tantissimi tipi, alcuni più adatti alle zuppe, altri più […]

Coltivare patate, carote e cipolle in vaso: alcuni consigli utili - Il Blog di Selenella

Coltivare patate, carote e cipolle in vaso: alcuni consigli utili

A volte basta davvero poco per ottenere risultati sopra ogni aspettativa: avresti mai immaginato, ad esempio, di poter coltivare patate, carote e cipolle in vaso direttamente sul balcone di casa tua? Coltivare ortaggi in vaso è molto semplice, ma per ottenere dei prodotti gustosi è necessario seguire alcune accortezze. Se sei curioso di scoprire come […]

Agricoltura integrata: cosa vuol dire? - Il Blog di Selenella

Agricoltura integrata: cosa vuol dire?

Oggi si sente parlare sempre più spesso di agricoltura integrata, anche come contraltare positivo di quella intensiva. Ma sapresti definire esattamente cos’è? Per scoprire il significato di agricoltura integrata e comprendere tutti gli importanti vantaggi di questo approccio alle coltivazioni, seguici nella lettura del nostro articolo.   Agricoltura integrata: una definizione Possiamo definire la produzione […]

Chips di patate e verdure: gli snack di un’alimentazione sana - Il Blog di Selenella

Chips di patate e verdure: gli snack di un’alimentazione sana

Colorate, croccanti, saporite: le chips di patate e di verdure hanno fatto irruzione in molte delle nostre case come sana alternativa ai più classici snack preconfezionati. Il motivo del loro successo è presto svelato: un gusto irresistibile e quasi nessun senso di colpa (dopotutto, si tratta sempre di verdure)! Chips vegetali: quali sono le più […]

Selenio: benefici per i capelli e la cura del corpo - Il Blog di Selenella

Selenio: benefici per i capelli e la cura del corpo

  Cos’è il selenio? Il selenio è un minerale ricco di benefici e imprescindibile per il corretto funzionamento cellulare di molti organismi, tra i quali uomini e animali. Nel nostro corpo è presente in minime quantità, comprese tra i 13 e 10 mg. Scoperto per la prima volta a Stoccolma nel 1817, il selenio prende […]

La classificazione degli ortaggi: gli ortaggi da tubero, da radice e da bulbo - Il Blog di Selenella

La classificazione degli ortaggi: gli ortaggi da tubero, da radice e da bulbo

  Cosa si intende con il termine “ortaggio”? “Ortaggio” è un nome generico che indica comunemente tutte le piante coltivate nell’orto. La classificazione degli ortaggi è complessa e avviene in base alle caratteristiche della pianta stessa. Gli ortaggi si distinguono in:   ortaggi da radice (come barbabietole e carote); ortaggi da tubero (come patate e […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella