

Dosi per 2 persone
Ingredienti
- Patata Rosè: 5 patate medie
- Polpo: 1 (750 g)
- Acciughe: 1
- Aglio: 1 punta
- Olio Extra Vergine d'oliva: 30 mL
- Prezzemolo: 25 g
- Pepe: q.b. (nero)
- Sale: q.b.
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Insalata di patate al forno con prezzemolo e polpo passo passo
L’insalata di polpo e patate è un grande classico della cucina mediterranea, perfetta come antipasto o come secondo fresco e leggero. Oggi vi proponiamo una variante della ricetta più comune, con salsa verde al prezzemolo e patate al forno, per mantenere inalterate le proprietà nutritive della nostra Patata Rosé.
PASSO 1
Per il polpo: in una pentola piena d’acqua bollente, cuocete il polpo per un’ora a fuoco basso, con il coperchio. Trascorso il tempo, spegnete il fuoco e fate riposare per un’altra mezz’ora: in questo modo la carne del polpo risulterà tenerissima. Scolatelo e porzionatelo.

PASSO 2
Per le patate: cuocete le patate con la buccia in forno statico a 200°C, per 40 minuti circa. Per assicurarvi che siano cotte, potete fare la prova con lo stecchino. Tagliate le patate della stessa grandezza del polpo, lasciandone mezza a parte per la salsa.

PASSO 3
Per la salsa verde: mettete il prezzemolo nel mixer insieme all’olio, un filetto di acciuga e una puntina di aglio. Aggiungete la mezza patata cotta e frullate il tutto.
In una bowl, condite patate e polpo assieme, con un filo d’olio, pepe e un pizzico di sale.

PASSO 4
Impiattate la vostra insalata di patate e polpo con una guarnitura di salsa verde a spuntoni.

Le patate Rosè
Le patate Rosè sono tuberi dalla buccia rosso-rosata e da una polpa gialla soda e compatta. Queste patate, oltre ad avere un gusto intenso e un sapore deciso, sono perfette per preparare insalata come quelle della ricetta che abbiamo appena visto.
Le patate a pasta gialla hanno infatti una consistenza compatta che le rende ideali per ogni tipo di cottura, al forno o in acqua, e da utilizzare per realizzare ricette in cui le patate devono rimanere intere, senza sfaldarsi, ma comunque morbide.
In questa ricetta le patate si cucinano con la buccia, migliorando le già ottime proprietà nutrizionali delle patate. Le patate Rosè sono fonte di selenio e luteina che, insieme alle fibre, contribuiscono a migliorare la nostra salute e il benessere.
Le patate Selenella Rosè sono coltivate esclusivamente in Italia in modo sostenibile, nel rispetto della Produzione Integrata. La loro qualità è controllata e garantita dal Consorzio e la filiera è certificata: è possibile verificarla grazie al codice di tracciabilità riportato in etichetta.
LEGGI ANCHE: Tutti i tipi di patate
Come abbinare il piatto
L’insalata di patate al forno con prezzemolo e polpo è un piatto leggero e fresco, poco calorico, ideale per la bella stagione, da gustare a pranzo o a cena. In questa ricetta le patate ci forniscono carboidrati, macronutrienti indispensabili per ottenere energia dal cibo, mentre il polpo è ricco di proteine fondamentali per la costruzione delle nostre cellule.
Per completare il pasto questa insalata può essere abbinata a un bel contorno di verdure di stagione crude o cotte: un’insalata mista o un piatto di verdure cotte al forno o spadellate, condite con poco olio, spezie e aromi a piacere. Il contorno fornirà ulteriori carboidrati, incluse le fibre che fanno bene all’intestino e mantengono sazi a lungo, e aumenterà la quantità di vitamine e minerali assunte, sostanze indispensabili per il benessere.
LEGGI ANCHE: Le patate nella dieta: come inserirle e abbinarle
Notice: Trying to get property 'name' of non-object in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 337