Patate Selenella Facebook
Gnocchi con pesto di verdure - Ricette Selenella Gnocchi con pesto di verdure - Ricette Selenella
Bilancia

Dosi per 4 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Gnocchi con pesto di verdure passo passo

PASSO 1

Preparate gli gnocchi: lessate le patate Selenella con la buccia in abbondante acqua salata fino a quando sono morbide. Scolatele, lasciatele intiepidire, quindi sbucciatele.

PASSO 2

Schiacciate le patate con uno schiacciapatate direttamente su una spianatoia leggermente infarinata. Aggiungete la farina, l’uovo, un cucchiaino di sale e una grattugiata di noce moscata. Lavorate il composto con le mani fino a ottenere un impasto compatto e omogeneo.

PASSO 3

Dividete l’impasto in porzioni e arrotolate ciascuna porzione in filoncini lunghi circa 20 centimetri e dal diametro di circa 2 centimetri. Tagliate i filoncini in pezzi di circa 2 cm per formare gli gnocchi. Disponeteli su un vassoio leggermente infarinato e lasciateli riposare in frigorifero.

PASSO 4

Preparate ora il pesto di verdure: riempite una pentola alta con abbondante acqua e portatela a ebollizione. Aggiungete scalogno e verdure di stagione sbucciate e lasciatele cuocere per circa 45 minuti. Salate l’acqua a metà cottura.

PASSO 5

Scolate le verdure e frullatele con un frullatore a immersione fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete eventualmente acqua o latte di riso per regolare la consistenza e incorporate il formaggio grattugiato per arricchire il sapore.

PASSO 6

Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata per gli gnocchi. Cuoceteli finché non salgono a galla, segno che sono pronti.

PASSO 7

Scolate gli gnocchi direttamente nella pentola con il pesto di verdure, mescolando delicatamente per condirli in modo uniforme. Servite gli gnocchi con pesto di verdure caldi, completando con una spolverata di formaggio grattugiato, prezzemolo fresco tritato e un filo di olio extravergine d’oliva.

Consigli e varianti

Gli gnocchi al pesto di verdure sono un piatto versatile e nutriente, perfetto per valorizzare la dolcezza delle patate e la leggerezza delle verdure. Per un risultato ottimale, scegliete patate a pasta bianca, che risultano più farinose e si amalgamano meglio con la farina, evitando che l’impasto diventi appiccicoso.

Il pesto di verdure può essere personalizzato con gli ortaggi di stagione: zucchine, carote, spinaci o broccoli si prestano perfettamente a questa preparazione. Per un tocco aromatico, aggiungete al pesto delle erbe fresche come basilico, prezzemolo o timo.

Se desiderate una variante più ricca, potete aggiungere al pesto della frutta secca tritata, come noci o mandorle, oppure completare il piatto con qualche scaglia di Parmigiano o Pecorino o pepe nero appena macinato.  Questo piatto è naturalmente vegetariano e può essere adattato per chi segue una dieta vegana o senza lattosio, sostituendo il formaggio con alternative vegetali o delattosate.

Oltre a essere serviti e gustati subito, gli gnocchi possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero per qualche ora prima della cottura.