

Dosi per 4 persone
Ingredienti
- Gnocchi di farina integrale: 800 g
- Pancetta: 300 g
- Funghi Porcini: 300 g
- Panna da cucina: 30 mL
- Cipolla: 1
- Carota: 1
- Pepe: q.b.
- Sale: q.b.
- Prezzemolo: q.b.
- Olio Extra Vergine d'oliva: q.b.
- Vino bianco: q.b.
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Gnocchi di farina integrale alla boscaiola passo passo
PASSO 1
Lavate e spuntate la carota, quindi tagliatela a dadini. Tritate finemente la cipolla e tagliate a cubetti la pancetta e i funghi porcini.
PASSO 2
In una padella capiente, scaldate un filo d’olio d’oliva. Aggiungete la carota, la cipolla e la pancetta a cubetti. Fate soffriggere a fuoco medio per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
PASSO 3
Unite i funghi porcini al soffritto e mescolate bene. Sfumate con il vino bianco, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Regolate di sale e pepe a piacere.
PASSO 4
Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Quando l’acqua bolle, tuffatevi gli gnocchi di farina integrale e lasciateli cuocere. Gli gnocchi saranno pronti quando inizieranno a salire a galla, solitamente dopo circa 3 minuti.
PASSO 5
Scolate gli gnocchi e trasferiteli direttamente nella padella con la pancetta e i funghi. Mescolate delicatamente per insaporire gli gnocchi con il condimento.
PASSO 6
Aggiungete la panna nella padella e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti, regolandoli di sale e pepe.
PASSO 7
Spegnete il fuoco e completate il piatto con una spolverata di formaggio grattugiato fresco e un po’ di prezzemolo tritato, dopodiché servite.
Consigli e varianti
Gli gnocchi di farina integrale alla boscaiola sono un piatto ricco e saporito, perfetto per la stagione autunnale. La farina integrale dona agli gnocchi un gusto rustico e una consistenza leggermente più compatta e rustica rispetto a quelli di farina bianca, rendendoli perfetti per un condimento cremoso e corposo come quello alla boscaiola.
Per esaltare ulteriormente il sapore, potete utilizzare funghi freschi, come porcini o champignon, oppure una combinazione di funghi misti. Se desiderate un condimento più ricco, potete aggiungere salsiccia sbriciolata insieme alla pancetta, o piselli per un tocco di dolcezza e colore. Per una variante vegetariana, potete omettere la pancetta e la salsiccia, sostituendole con noci tritate o funghi aggiuntivi, e utilizzare panna vegetale per una versione senza lattosio.
Serviteli con un contorno leggero, come un’insalata di stagione, per bilanciare la ricchezza del piatto e completare il pasto.
Leggi anche: Tutti i tipi di gnocchi