Patate Selenella Facebook
Frittelline di patate con salmone - Ricette Selenella Frittelline di patate con salmone - Ricette Selenella
Bilancia

Dosi per 6 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Frittelline di patate con salmone passo passo

PASSO 1

Bollite le patate in abbondante acqua salata fino a quando sono ben cotte e morbide. Scolatele e lasciatele intiepidire leggermente, quindi schiacciatele con una forchetta in una terrina.

PASSO 2

Aggiungete alle patate schiacciate il formaggio grattugiato, l’uovo, 80 g di farina, la cipolla tritata finemente e il prezzemolo. Condite con sale e pepe, quindi mescolate bene con un cucchiaio di legno per amalgamare tutti gli ingredienti. Il composto deve risultare compatto ma morbido, pronto per essere modellato.

PASSO 3

Con le mani leggermente bagnate, prendete piccole porzioni di impasto e modellatele in frittelline piatte e tonde di circa 20 g ciascuna. Passate ogni frittellina nella farina, ricoprendola uniformemente su entrambi i lati.

PASSO 4

Scaldate l’olio in una padella profonda a fuoco medio-alto fino a raggiungere la temperatura ideale per la frittura (circa 170-180°C). Friggete le frittelline poche alla volta, girandole delicatamente con una pinza o una spatola fino a quando non assumono una crosticina dorata su entrambi i lati. Ogni lato dovrebbe cuocere per circa 2-3 minuti.

PASSO 5

Scolate le frittelline fritte con una schiumarola e adagiatele su carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso. Lasciatele intiepidire leggermente mentre preparate la salsa allo yogurt.

PASSO 7

In una ciotolina, condite lo yogurt compatto con qualche goccia di succo di limone, un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Mescolate bene fino a ottenere una salsa cremosa e omogenea.

PASSO 8

Distribuite un cucchiaino di salsa allo yogurt su ogni frittellina tiepida e adagiate sopra una fettina di salmone affumicato. Decorate con un rametto di aneto fresco per un tocco aromatico e servite immediatamente per gustare al meglio la combinazione di sapori.

Suggerimenti e consigli

Le frittelline di patate con salmone e salsa allo yogurt sono un piatto semplice ma elegante, ideale servire come antipasto o durante l’aperitivo ma anche in occasione di brunch. Per realizzarle potete scegliere patate gialle o patate bianche ma è  importante bollirle con la buccia, per evitare che si sfaldino e assorbano troppa umidità. Una volta cotte, devono essere schiacciate quando sono ancora tiepide, così da permettere agli altri ingredienti di amalgamarsi meglio.

Un trucco utile durante la formazione delle frittelline è quello di bagnarsi leggermente le mani con acqua, per evitare che l’impasto si attacchi e facilitare la lavorazione. Passare le frittelline nella farina è un passaggio chiave per ottenere una frittura perfetta: la farina crea infatti una crosticina croccante e dorata che rende queste frittelline irresistibili.

Per quanto riguarda la frittura, attenzione a mantenere la giusta temperatura dell’olio utilizzando un termometro da cucina o testando l’olio immergendo un piccolo pezzo di impasto e verificando se sfrigola subito senza bruciarsi. Un olio poco o troppo caldo potrebbe infatti compromettere la cottura delle frittelle rendendole unte oppure bruciate all’esterno e crude all’interno.

La salsa allo yogurt è perfetta per accompagnare le frittelline e si può personalizzare aggiungendo erbe aromatiche a piacere come erba cipollina, aneto, oppure agli in polvere o curcuma.

Queste frittelline sono ideali da servire come antipasto o durante l’aperitivo ma anche in occasione di brunch.