Patate Selenella Facebook
5 dolci con carote da provare - Il Blog di Selenella

5 dolci con carote da provare

Le carote sono perfette per preparare ricette dolci: ve ne proponiamo cinque da provare subito. Crepes di carote Le crepes di carote sono una ricetta originale perfetta per una colazione alternativa e sono molto semplici da preparate. Ingredienti 150 grammi di carote; 60 grammi di farina; un uovo; burro o olio di cocco. Procedimento Per […]

Gateau di patate e cavolfiore - Il Blog di Selenella

Gateau di patate e cavolfiore

Il gateau o gattò di patate e cavolfiore è un’alternativa al classico gattò di patate, per portare a tavola un ortaggio di stagione in modo originale La ricetta del gateau di patate e cavolfiore Sicuramente tutti conosciamo e apprezziamo il classico gattò o gateau di patate, ma questa alternativa con cavolfiore è assolutamente da provare. […]

Pasta e patate, 5 ricette - Il Blog di Selenella

Pasta e patate, 5 ricette

Pasta e patate è un abbinamento che può sembrare inusuale ma che è molto diffuso nella cucina tradizionale e che trova spazio anche in ricette ricercate. Pasta e patate alla napoletana Pasta e patate è un piatto tradizionale campano che appartiene alla cucina povera di un tempo e che in passato veniva preparato con ciò […]

5 ricette senza lattosio da provare - Il Blog di Selenella

5 ricette senza lattosio da provare

Siete alla ricerca di ricette senza lattosio da sperimentare? Ecco cinque piatti da provare e i consigli per sostituire latte e derivati nelle proprie ricette classiche preferite. Pokè con patate Il pokè è un piatto unico tradizionale hawaiano e, come per molte ricette esotiche, non prevede l’uso di ingredienti che contengono lattosio. Prepararlo è semplicissimo: […]

Lattosio, cos’è e dove si trova - Il Blog di Selenella

Lattosio, cos’è e dove si trova

Il lattosio è uno zucchero che si trova principalmente nel latte e nei suoi derivati, ma non solo, e che può causare problemi nelle persone intolleranti. Cos’è il lattosio Il lattosio è uno zucchero, per la precisione un disaccaride, quindi formato da due zuccheri semplici: il galattosio e il glucosio. Dal punto di vista chimico, […]

Tracciabilità degli alimenti e sicurezza dei consumatori - Il Blog di Selenella

Tracciabilità degli alimenti e sicurezza dei consumatori

Si sente spesso parlare di tracciabilità della filiera alimentare ma perché è così importante per la sicurezza dei consumatori finali? Il legame tra tracciabilità e sicurezza La tracciabilità lungo la filiera consente di monitorare tutta la vita di un alimento dalla sua produzione alla vendita al consumatore finale ed è uno strumento fondamentale per la […]

Indice glicemico e carico glicemico, cosa sono e differenze - Il Blog di Selenella

Indice glicemico e carico glicemico, cosa sono e differenze

Indice glicemico e carico glicemico fanno entrambi riferimento all’impatto degli alimenti sulla glicemia ma non sono la stessa cosa. Vediamo quali sono le differenze e perché sono importanti per la dieta. Indice glicemico, cos’è L’indice glicemico, indicato spesso come IG, è un valore numerico che indica la velocità con cui aumenta il livello di glucosio […]

I lavori da fare a febbraio nell’orto - Il Blog di Selenella

I lavori da fare a febbraio nell’orto

A febbraio siamo ancora in pieno inverno ma la primavera alle porte fa tornare la voglia di riprendere in mano gli attrezzi e coltivare l’orto. Durante questo mese serve però prudenza, perché la fretta potrebbe compromettere la riuscita di alcune colture. Cosa fare nell’orto a febbraio Sebbene a febbraio le temperature siano ancora rigide, questo […]

Frutta e verdura di stagione a febbraio - Il Blog di Selenella

Frutta e verdura di stagione a febbraio

A febbraio conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione, che aiutano a rinforzare le difese immunitarie per prevenire i malanni di stagione che possono ancora colpire in questa fase finale dell’inverno. Verdura di stagione a febbraio Febbraio, il mese più corto dell’anno, è quello che ci accompagna verso […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella