Patate Selenella Facebook
Dieta chetogenica: pro e contro - Il Blog di Selenella

Dieta chetogenica: pro e contro

La dieta chetogenica o cheto è un regime alimentare molto in voga per perdere peso in tempi rapidi. Vediamo come funziona e quali sono i vantaggi e gli svantaggi. Cos’è la dieta chetogenica La dieta chetogenica o cheto è un regime alimentare sviluppato in origine come trattamento per alcune condizioni patologiche, per poi diventare popolare […]

Grassi trans: cosa sono e perché vanno evitati - Il Blog di Selenella

Grassi trans: cosa sono e perché vanno evitati

I grassi trans si formano in seguito all’idrogenazione dei grassi mono e polinsaturi: vediamo cosa sono e perché il loro consumo andrebbe limitato il più possibile. Cosa sono i grassi trans I grassi trans sono una classe di grassi insaturi che possono essere naturali o conseguenti a processi industriali; infatti si generano in seguito a […]

Dieta low carb: cos’è, benefici e rischi - Il Blog di Selenella

Dieta low carb: cos’è, benefici e rischi

La dieta low carb è un regime alimentare povero di carboidrati, molto in voga per perdere peso: ma funziona davvero? Cos’è la dieta low carb La dieta low carb è una dieta in cui viene limitata l’assunzione di cibi ad alto contenuto di carboidrati come pasta, pane e patate, allo scopo di perdere peso più […]

Antiossidanti nelle carote, quali sono - Il Blog di Selenella

Antiossidanti nelle carote, quali sono

Le carote radici molto apprezzate per il loro gusto dolce e la loro consistenza croccante, ma questi ortaggi sono anche ricchi di benefici per la salute e uno dei motivi principali per cui le carote fanno bene è il loro contenuto di antiossidanti. Gli antiossidanti nelle carote Le carote sono radici commestibili dolci, croccanti, versatili […]

Grassi saturi: cosa sono e perché fanno male - Il Blog di Selenella

Grassi saturi: cosa sono e perché fanno male

Perché il consumo di grassi saturi è associato a rischi per la salute? Vediamo cosa sono, dove si trovano e perché fanno male. Cosa sono i grassi saturi I grassi saturi sono acidi grassi presenti soprattutto in alimenti di origine animale come le carni e i formaggi stagionati, ma non solo. Appartengono infatti alla categoria […]

I lavori da fare ad aprile nell’orto - Il Blog di Selenella

I lavori da fare ad aprile nell’orto

Il lavoro nell’orto ad aprile di certo non manca: questo è il mese giusto per seminare e trapiantare, godendo delle temperature miti e delle ore di luce in più. Cosa fare nell’orto ad aprile Durante il mese di aprile sono diversi i lavori da fare nell’orto: lo spazio coltivato inizia a richiedere molte cure e […]

Patate: le 5 ricette più sfiziose - Il Blog di Selenella

Patate: le 5 ricette più sfiziose

Cinque ricette per preparare le patate in modo sfizioso e goloso che conquisteranno tutti a tavola in ogni occasione Polpette di patate Le polpette di patate sono crocchette non impanate e fritte, che possono essere preparare in molti modi diversi. Questa versione è a base di patate e formaggio, ma ne esistono molte varianti. Ingredienti […]

Le bevande alcoliche fanno ingrassare? - Il Blog di Selenella

Le bevande alcoliche fanno ingrassare?

Le bevande alcoliche come vino, birra e superalcolici possono contribuire all’aumento di peso ed espongono a importanti rischi per la salute: vediamo perché. Alcol e aumento di peso Le bevande alcoliche comprendono vino, birra, distillati e liquori: birra e vino sono ottenuti per fermentazione alcolica dello zucchero contenuto nel malto e nell’uva ad opera di […]

Giardiniera: ricetta, origini e come prepararla - Il Blog di Selenella

Giardiniera: ricetta, origini e come prepararla

La giardiniera è una conserva di verdure miste tipica della nostra tradizione culinaria che può essere gustata tutto l’anno come contorno o durante l’antipasto. Origini della giardiniera Le origini della giardiniera sono molto antiche, poiché la ricetta nasce come modo per poter conservare le verdure prima dell’avvento di metodi più moderni. Si tratta infatti di […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella