

Dosi per 4 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 2
- Salsiccia: 100 g (chorizo)
- Porro: 2
- Uova: 6
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
- Olio Extra Vergine d'oliva: q.b.
- Timo: q.b.
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Tortilla di patate Selenella, porri e chorizo passo passo
PASSO 1
Pulire e affettare sottilmente quattro porri teneri. Stufarli con due cucchiai di olio evo, sale, pepe e un mestolo d’acqua, facendo attenzione a non farli scurire. Cuocerli a fuoco lento fino a quando non risultano morbidi e ben insaporiti.
PASSO 2
Sbucciare, lavare e affettare molto sottilmente due grosse patate. Cuocerle in una padella antiaderente con 4 cucchiai d’olio, sale e pepe per circa 10 minuti a fuoco medio, fino a renderle cotte e appena dorate. Profumarle con qualche fogliolina di timo fresco.
PASSO 3
Affettare sottilmente la salsiccia piccante e sbattere sei uova freschissime. Aggiungere un pizzico di sale alle uova sbattute. Unire i porri, le patate e la salsiccia al composto di uova e mescolare bene.
PASSO 4
Riempire una tortiera di circa 24 cm di diametro, foderata con carta da forno. Versare il composto nella tortiera e cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per circa 20 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata e ben cotta.
Consigli e varianti
Per questa ricetta si possono utilizzare sia le patate bianche sia le patate gialle: le patate bianche conferiranno più cremosità alla preparazione, mentre quelle gialle renderanno la tortilla più compatta e soda. I porri sono ortaggi di stagione nei mesi invernali e aggiungono un gusto delicato e leggermente dolce; se non è disponibile lo si può sostituire con cipolle o scalogno, che hanno un sapore simile, anche se più intenso. Se si desidera una versione vegetariana della tortilla si può omettere la salsiccia, poiché il piatto risulta comunque saporito e ricco.
Questa tortilla fornisce principalmente carboidrati e proteine, quindi per un pasto completo ed equilibrato la si può abbinare a un contorno di verdure di stagione, come cavolo riccio o spinaci, ed eventualmente aggiungere una piccola porzione di pane.
La tortilla è perfetta da servire come piatto principale per il pranzo o la cena, ma può essere anche proposta durante il brunch anche tagliata a fette, strisce o quadratini per offrirla come finger food.