
Dosi per 4 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 1 kg
- Cipolla: 4 medie (bianche)
- Pomodori: 500 g (ramati)
- Pangrattato: 150 g
- Formaggio: 50 g (pecorino romano)
- Origano: 2 cucchiai
- Olio Extra Vergine d'oliva: q.b.
- Sale: q.b. (fino)
- Pepe: q.b. (nero)
Patate raganate passo passo
Se siete alla ricerca di un contorno facile da preparare, saporito ed economico, le patate raganate fanno sicuramente al caso vostro. Il piatto è caratteristico della tradizione lucana, e valorizza i prodotti tipici mediterranei della cucina povera, con una consistenza croccante e il sapore del pecorino romano.
Questo piatto, nonostante la sua semplicità, è molto nutriente. Le patate raganate sono infatti un’ottima fonta di carboidrati complessi, presenti sotto forma di amido nelle patate, e rappresentano un piatto ricco di fibre, vitamine, minerali e sostanze antiossidanti che sono presenti sia nelle patate sia nelle cipolle e nei pomodori.
Come accompagnare le patate raganate durante un pranzo o una cena? L’ideale sarebbe servirle con un secondo a base di pesce al forno, carne alla griglia o legumi, così da completare il pasto con una buona fonte di proteine. Vediamo ora come si realizza questa buonissima ricetta.
PASSO 1
Iniziate lavando e pelando i pomodori e tagliateli poi a fette spesse. Ora sbucciate le cipolle e tagliate anche queste ad anelli. Infine sbucciate e tagliate le patate a fette (FOTO 1) e man mano mettetele in una ciotola piena di acqua fredda per evitare che anneriscano, quando le utilizzerete scolatele con un colino.
Prendete una pirofila ovale di ceramica, cospargetela di olio e disponete uno strato di patate, disponendole in modo concentrico.
Sopra le patate disponete le cipolle poi i pomodori (FOTO 2). Salate, pepate, versate un filo d’olio e coprite con il pangrattato .
Proseguite a comporre gli strati, mantenendo l’ordine: patate, cipolle, pomodori, sale, pepe, un filo di olio e pangrattato. Coprite in ultimo con uno strato di patate (FOTO 3).
Infine salate, pepate, cospargete con pangrattato, pecorino grattugiato, origano e olio.
Mettete in forno preriscaldato a 180° C per 60 minuti; quando la superficie risulterà dorata e croccante sfornate le vostre patate raganate, lasciatele intiepidire e portatele in tavola.
