

Dosi per 4 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 4
- Uova: 2 (sode)
- Prosciutto cotto: 4 (fette)
- Aceto: 2 cucchiai (di Mele)
- Olio Extra Vergine d'oliva: 3 cucchiai
- Maionese: 1 cucchiaio
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
- Prezzemolo: q.b.
- Menta: q.b.
- Basilico: q.b.
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Insalata estiva con patate, uova e prosciutto passo passo
PASSO 1
Lavate accuratamente le patate sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra. Mettetele in una pentola con abbondante acqua salata, portate a bollore e cuocetele fino a quando risultano tenere ma ancora compatte.
PASSO 2
Scolate le patate e passatele rapidamente sotto l’acqua fredda per fermare la cottura. Lasciatele raffreddare completamente, poi asciugatele bene con un canovaccio pulito.
PASSO 3
Nel frattempo, mettete le uova in un pentolino con acqua fredda e portate a ebollizione. Fate cuocere per circa 8-10 minuti per ottenere uova sode, poi raffreddatele sotto acqua corrente, sgusciatele e tagliatele in quattro parti.
PASSO 4
Tagliate il prosciutto cotto a dadini, cercando di mantenere una dimensione uniforme per un miglior equilibrio di sapori nel piatto.
PASSO 5
Affettate le patate a pezzetti e trasferitele in una ciotola capiente. Unite le uova e il prosciutto, mescolando delicatamente per non sfaldare troppo gli ingredienti.
PASSO 6
In una ciotolina a parte, mescolate l’aceto di mele con l’olio extravergine d’oliva e la maionese, fino a ottenere una salsa cremosa.
PASSO 7
Versate il condimento sull’insalata, aggiungete un pizzico di sale e pepe e completate con le erbe aromatiche che preferite, come prezzemolo, erba cipollina o timo. Mescolate bene e servite subito.
Consigli e varianti
L’insalata di patate, uova e prosciutto è un piatto nutriente e sostanzioso, ideale per un pranzo veloce, una cena fresca o come portata da buffet. Grazie alla presenza delle uova e del prosciutto, fornisce un buon apporto di proteine, mentre le patate garantiscono la giusta dose di carboidrati. Per completare il pasto, quindi, basta accompagnare l’insalata con delle verdure di stagione crude o cotte.
Oltre a preparare la ricetta come suggerito, ognuno può personalizzarla in base ai propri gusti, ad esempio sostituendo la maionese con yogurt greco o con una vinaigrette a base di senape e succo di limone oppure arricchendo ulteriormente il piatto aggiungendo qualche cubetto di formaggio come Emmental o feta per un tocco di sapore in più. Al posto del prosciutto, poi, si può utilizzare del tonno che si abbina perfettamente con il sapore di uova e maionese; se invece si preferisce una versione vegetariana, il prosciutto può essere sostituito con tofu affumicato o marinato.
L’insalata può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero per qualche ora prima di essere servita, e questo la rende perfetta anche per picnic e pranzi da portare al lavoro.